| Giugno 2023 | 
   | Domenica 18 Giugno - Piazza Solferino ore 10 
36° MAJORETTES MEETING 
Quadrangolare di Twirling per Clubs Majorettes 
Alle ore 15,30, sfilata dei Gruppi Majorettes partecipanti al Meeting, sul percorso: 
Via S. Teresa, Via Roma, Piazza Castello, Via Garibaldi, Via Botero, Piazza Solferino 
in onore dei partecipanti al Raduno Nazionale Artiglieri d'Italia (Anarti) 
 
Mercoledì 21 Giugno alle ore 17, in Via Maria Vittoria 18 
APERTURA DELLA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA 2023 NEI GIARDINI DI PALAZZO CISTERNA 
sede storica della Città Metropolitana di Torino, con un concerto dI musica classica. 
Contemporaneamente a Roma, il Gruppo New Shyne di Giaveno, della FIGM  partecipante al Majorettes Meeting, con Sindaco e Gonfalone della Città di Giaveno va a rappresentare Città Metropolitana e Piemonte alla Festa Nazionale della Musica alla Farnesina a Roma. 
Alle 21, al Mercato Centrale, in piazza della Repubblica, la "Paradise Big Band" di Santhià apre i concerti di Musicisti e Formazioni Musicali in tanti siti e location della Città. 
 
Venerdì 23 Giugno - Piazza Statuto angolo Portici di Via Garibaldi 
SFILATA DI APERTURA DEI FESTEGGIAMENTI PATRONALI DI SAN GIOVANNI 
con la partecipazione straordinaria delle Turinstars Majorettes 
Team della Nazionale Italiana Majorettes F.I.G.M. 
seguito da una Banda di formazione della Città Metropolitana 
che accompagnano in Piazza Castello Gianduja e Giacometta PLT 
e Personaggi Storici che vanno al Corteo Storico di San Giovanni. 
 
Sabato 24 Giugno 
FESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA, Patrono di Torino 
SCORRIBANDA DI SAN GIOVANNI 
Alle 17, Sfilata di Bande Musicali nelle vie centrali e Concertone finale in Piazza Castello 
ASPETTANDO I FUOCHI DI SAN GIOVANNI 
ALLE 20,30 Sfilata di Bande Musicali e Personaggi in costume 
nel Parco del Valentino fino al Borgo Medievale  e Sommergibile Anmi 
Alle 22,30 i tradizionali Fuochi pirotecnici di San Giovanni chiudono la Festa Patronale e le FEDM 2023 
 
  |   | 
 | 
Gennaio 2023 |    | Sabato 21 Gennaio alle 15 P.zza Statuto 
SFILATA INAUGURALE DEL CARLEVE'  
con la partecipazione di Gianduja e Giacometta e Gruppi appiedati 
Percorso: Piazza Statuto, Via Garibaldi, Piazza Castello 
 
Domenica 29 Gennaio ore 14:30 Circuito del Carlevè (Corso Regina, Corso Lecce, Corso Appio Claudio) 
CARLEVE' ED TURIN 2023 
Dopo due anni di stop a causa della pandemia torna la tradizionale sfilata del Carlevè con la partecipazione di Maschere, Bande musicali, Majorettes, Gruppi carnevaleschi appiedati e una selezione di carri allegorici dei Carnevali piemontesi. 
 
  |   | 
 | 
Dicembre 2022 |    | Domenica 4 Dicembre  
RADUNO DEI BABBO NATALE SUL PO 
Alle ore 10, presso il Centro Sportivo del Cus Torino in Corso Sicilia 50 
2° Raduno dei Babbo Natale sul fiume promosso da Cus Torino, CCT, Fondazione Molinette 
 
Dal 4 al 18 Dicembre in vari punti della Città 
SCATOLE DI NATALE 
3a edizione della raccolta e distribuzione di doni di Natale a famiglie e persone in difficoltà con C.C.T. e Assoarma presso Caserma Interforze Corso Belgio 14 bis A, il sabato dalle 15 alle 18 
 
Martedì 6 Dicembre 
FESTA DI SAN NICOLA - SANTA CLAUS - BABBO NATALE 
 
Giovedì 8 Dicembre - Via Borsellino 42 ORE 15 
ADDOBBA-TO 
Inaugurazione e addobbo dell'albero di Natale presso la Residenza Universitaria EDISU "Borsellino" 
a cura degli Studenti. 
Intervengono il Presidente EDISU Ciro Sciretti e della Pro Loco Torino Italo Iuorio 
 
Sabato 10 Dicembre e Domenica 11 Dicembre dalle 15 alle 18 - Piazza Gran Madre 
QUANDO A NATALE SCOPPIO' LA PACE 
In collaborazione con Assoarma Torino, apertura straordinaria del Sacrario Militare della Gran Madre dedicato a migliaia di Caduti della Grande Guerra per ricordare in un anno di guerra come questo, la famosa Notte di Natale della 1a Guerra Mondiale durante la quale Soldati dei fronti nemici abbandonarono le armi e fecero scoppiare la Pace. 
 
Martedì 13 Dicembre 
FESTA DI SANTA LUCIA - FESTA DELLA LUCE 
 
Domenica 18 Dicembre - ore 15 Centro Città 
CHRISTMAS STREET PARADE 
35esima parata di Benvenuto Babbo Natale 
Partecipano: Gruppi in costume, Personaggi, Bande Musicali, Gruppi Majorettes del "Majorettes Metting d'Inverno". 
La Parata va a rendere omaggio agli Alberi di Natale di Piazzetta Reale e al Calendario dell'Avvento 
Percorso: Piazza Statuto, Via Garibaldi, Piazza Castello, Piazzatta Reale, Duomo, Piazza Castello, Via Pietro Micca, Via Cernaia, Corso San Martino, Piazza Statuto 
 
 
 
  |   | 
 | 
Febbraio 2020 |    | Sabato 1 febbraio Parco della Pellerina (Corso Regina angolo Corso Lecce) 
APERTURA DEL LUNA PARK DEL CARNEVALE E FIERA DEI VINI  (fino all'8 marzo) 
Orari di apertura Luna Park: 
Feriali: 15:30 - 19:00 / 21:00 - 23:30 
Festivi: 10:30 - 12:30 / 14:30 - 23:00 
 
Domenica 2 Febbraio Piazza Castello ore 15 
SFILATA INAUGURALE  
Tradizionale sfilata di Bande Musicali, Majorettes, Sbandieratori, che da piazza Castello attraverseranno il centro cittadino e arriveranno al Parco della Pellerina. 
Percorso: Piazza Castello, Via Garibaldi, Piazza Statuto, Via San Donato. 
 
Domenica 9 Febbraio - ore 15 Piazza Castello 
CARNIVAL STREET PARADE 
Sfilata delle Bande Musicali in maschera e costume e Gruppi Majorettes  
Percorso: Piazza Castello, Via Garibaldi, Piazza Statuto, Via San Donato. 
 
 
Sabato 15 Febbraio ore 14:30 Circuito del Carlevè (Corso Regina, Corso Lecce, Corso Appio Claudio) 
CARLEVE' ED TURIN 
Tradizionale sfilata del Carlevè con la partecipazione di Maschere, Bande musicali, Majorettes, Gruppi carnevaleschi appiedati e una selezione di carri allegorici dei Carnevali piemontesi. 
 
 
 
  |   | 
 | 
Gennaio 2020 |    | Domenica 12 Gennaio - ore 11 Chiesa dei Santi Martiri di via Garibaldi 
MESSA DI APERTURA DEL CARLEVE' ED TURIN  
organizzata dagli Amici dell' Associassion Piemonteisa e officiata da don Ezio Magagnato, alla quale parteciperà anche la Pro Loco Torino in rappresentanza del Comitato Organizzatore del Carnevale Cittadino di Torino del quale è capofila insieme al Comitato Manifestazioni Torinesi.  
Alla cerimonia parteciperanno oltre a Gianduja e Giacometta, Maschere ufficiali del Carnevale, Maschere e Personaggi storici dei Carnevali Piemontesi e Liguri, come da tradizione voluta dal grande storico Gianduja , Andrea Flamini.  
Al termine della Messa, sul sagrato, distribuzione di vin brulè ai partecipanti.  
Con la Messa, entra nel vivo la organizzazione del Carlevè ed Turin che in settimana definirà programma e dettagli del mese di manifestazioni.  
 
Info: carnevaleditorino@email.it   |   | 
 | 
Dicembre 2019 |    | Una immagine del primo Gran Valzer di Natale di Torino, promosso da Coordinamento Civico di Torino e organizzato dal Comitato Manifestazioni Torinesi sotto legida della Proloco Torino.  |   | 
 | 
Dicembre 2019 |    | Domenica 1 Dicembre ore 15 - Torino Esposizioni 
CORRI A NATALE IN GIOSTRA 
Corsa podistica non competitiva per bambini, ragazzi e adulti con estrazione finale a premi.  
Partenza Viale Ceppi di fronte a Natale in Giostra. 
Info e Regolamento su www.nataleingiostra.com 
Iscrizione gratuita sul sito sopra indicato oppure  
telefonare allo 011 5613059 (orari 10-12/15-18 feriali). 
 
Domenica 15 Dicembre ore 17 Piazza San Carlo 
PRIMO GRAN VALZER DI NATALE 
Programma: 
ore 16 sfilata di Gruppi in costume con percorso Piazza Vittorio, Via Po, Piazza Castello, Via Roma e Piazza San Carlo  
L' evento è aperto a tutti ed è a scopo benefico e il ricavato sarà devoluto alla NIDA ONLUS per il progetto Cittadella dello Sport Falchera. 
Per chi lo desidera è possibile reperire le pettorine Gran Valzer di Natale ad offerta libera presso gli esercizi commerciali della città. 
Info 347.4054810 
 
  |   | 
 | 
Novembre 2019 |    | Sabato 16 Novembre - Ore 15 Piazza Statuto 
SFILATA INAUGURALE DI NATALE IN GIOSTRA 
Inaugurazione della manifestazione che apre di fatto il programma natalizio in Città. 
Percorso della sfilata: Via Garibaldi, Piazza Castello, Via Roma, Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Carlo Felice, controviale Corso Vittorio Emanuele II lato stazione, Via Saluzzo, controviale Corso Marconi, Via Madama Cristina, Corso Raffaello, 5° padiglione Torino Esposizioni. 
 
Sabato 16 Novembre - Venaria Reale 
GRAN BALLO DELLA VENARIA REALE - BALLO DELLE DEBUTTANTI E DEI CADETTI  
DELLA MARINA MILITARE 
Vieni a vivere una serata di beneficenza indimenticabile nella splendida reggia sabauda: 
la magia della musica tra valzer viennesi e danza moderna, l'emozione del Gran Ballo,  
l'eleganza del pranzo di gala nella Citroniera e l'atteso brindisi di mezzanotte. 
Prenota o scrivi tel. 0321391850- comitato@viennasullago.it 
Il ricavato della Serata di Gala sarà interamente devoluto in beneficenza.  
Sarà ospite della serata Miss Italia 2019 Carolina Stramare e presenterà Fulvio Giuliani, giornalista e capo redattore RTL.102.5. 
La A.T. Pro Loco Torino collabora con i suoi Volontari alla realizzazione dell'evento. 
 
Domenica 24 Novembre - dalle 15.30 alle 17.00 circa 
NATALE IN BICICLETTA 
Cicloturistica per bambini, ragazzi e adulti  
con estrazione finale a premi.  
Partenza Viale Ceppi di fronte a Natale in Giostra. 
Info e Regolamento su www.nataleingiostra.com 
Iscrizione gratuita sul sito sopra indicato oppure  
telefonare allo 011 5613059 (orari 10-12/15-18 feriali). 
 
 
  |   | 
 | 
Ottobre 2019 |    | Domenica 6 Ottobre - dalle 11 alle 18 
Piazzetta Don Puglisi - Borgata Villaretto 
'700 AL VILLARETTO 
Prima rievocazione storica di Borgata Villaretto. 
Silate in costume, musiche tradizionali,  giochi popolari, cavalieri, falconieri e gli stand gastronomici dell'Associazione Cuoche e Cuochi Torino.  |   | 
 | 
Settembre 2019 |    | Domenica 22 - Parco Ginzburg (Corso Moncalieri) 
 
GIORNATA ECOLOGICA promossa dai Lions di Torino con il patrocinio di Circoscrizione 8 e Comune di Torino, nella quale la prestigiosa Organizzazione insieme a tante associazioni impegnate in campo ecologico, darà un segnale di interesse e di impegno a promuovere e difendere, il Parco Ginzburg, una area verde molto bella, ma poco conosciuta e attualmente mal utilizzata. 
La Pro Loco su richeista dei Lions ha coinvolto altre realtà che fanno parte del pool di associazioni che ha costituito da anni per servire meglio la Città: il Club Amici della Bicicletta che ha porterà  il Gruppo Storico "Note e Ruote 1861" con un raro biciclo del 1864 e un prezioso Organino di inizio 800 che farà da simpatica colonna sonora tutto il giorno. 
Alle 15,30, a portare una nota di colore e di spettacolo, interverrà il giovanissimo Gruppo Majorettes del Quartiere. 
Il Cisom invece garantirà la logistica alla manifestazione. 
 
Sabato 28 e domenica 29 - Piazza Vittorio 
 
14a FESTA NAZIONALE DEI CUOCHI E DELLE CUOCHE 
Un weekend di show-cooking, degustazioni, laboratori di cucina per i più piccoli e musica live 
 
La Pro Loco sarà al fianco dell'Associazione Provinciale Cuochi e Cuoche, per la loro Festa annuale, dedicata come gli anni scorsi, a una causa nobile: quest'anno sarà contribuire alla realizzazione della Cittadella dello Sport per piccoli atleti disabili, della Nazionale Italiana dell'Amicizia. 
Il Corpo Musicale Torinese con le Majorettes inaugureranno sabato alle 15 la Festa che domenica, invece, al momento del taglio della Torta gigante sarà allietata dalle note deli amici della Banda Musicale di Villastellone.  |   | 
 | 
Agosto 2019 |    | Fino al 15 Settembre - dalle 19 alle 24 
Punto estivo in Piazza d'armi 
 
Servizio di assistenza e informazione presso il Punto Verde di Piazza D'Armi svolto in collaborazione con il Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta) e Volontari di alcune associazioni di AssoArma.  |   | 
 | 
Luglio 2019 |    | Fino al 15 Settembre - dalle 19 alle 24 
Punto estivo in Piazza d'armi 
 
Servizio di assistenza e informazione presso il Punto Verde di Piazza D'Armi svolto in collaborazione con il Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta) e Volontari di alcune associazioni di AssoArma. 
 
12 e 13 Luglio - Falchera 
WOODSTOCK IN CITTADELLA 
 
 
Domenica 21 - Colle dell'Assietta 
51a FESTA DEL PIEMONTE 
Rievocazione Storica 
 
 
Domenica 28 - Parco del Valentino 
GRAN FONDO INTERNAZIONALE TORINO 
I Volontari della Pro Loco si occuperanno della logistica e trasporti legati al ristoro delle diverse centinaia di atleti partecipanti alla Gran Fondo Internazionale di Cicloturismo (quest'anno inserita nel prestigioso programma degli European Master Games), all'arrivo al Colle di Superga. Insieme a loro, al traguardo, le graziose hostess Elison e Sabrina premieranno insieme alle Autorità, gli atleti provenienti da diverse nazioni europee  |   | 
 | 
Giugno 2019 |    | Venerdì 21 Giugno Ore 20,30 in Piazza Castello  
Celebrazione della Festa Europea della Musica con una Banda di formazione composta da Musicisti di diverse Formazioni Bandistiche dell’Area Metropolitana Torinese.  
Alle ore 21, Flash Mob musicale in contemporanea con i Quartieri della Città dove il Coordinamento dei Comitati Civici organizza momenti e concerti musicali e altre località del territorio nazionale dove Pro Loco, Comuni, Istituzioni Musicali partecipano alla Festa. 
 
Alle ore 21,15, la Banda Musicale di formazione sfilando si porta in Piazza Carignano dove va a dare il benvenuto alla Banda Sinfonica che tradizionalmente tiene il Concerto ufficiale della Festa, quest’anno la Filarmonica Rivarolese di Rivarolo Canavese (To) diretta dal Maestro Donato Lombardi, una della eccellenze del panorama bandistico piemontese.  
 
Ore 21,30-23, Concerto di fronte a Palazzo Carignano, sede del primo Parlamento Italiano. 
 
Durante la giornata, in particolare dalle 16,30 alle 18, nelle piazze centrali e siti dei Beni Culturali, musiche e danze barocche a cura di Gruppi di Rievocazione Storica 1700/1800 coordinati dall’Associassion Piemonteisa. 
 
Sabato 22 Giugno in Piazza Castello 
Dalle ore 16,30 alle ore 18, Balli tradizionali e e folklore piemontese con l’intervento di Gruppi Folkloristici e Personaggi Storici a cura dell’Associassion Piemonteisa. 
 
Domenica 23 Giugno in Piazza Solferino 
Dalle 10 alle 16 “EuroBanda – Bands and Majorettes Meeting 2019”, 32° Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali tradizionali, con al mattino, le esibizioni dei singoli Clubs partecipanti al raduno e al pomeriggio, il carosello finale e le premiazioni. 
 
Domenica 23 Giugno in Piazza Solferino 
Alle ore 16,30, “Aspettando San Giovanni”, grande parata di apertura dei Festeggiamenti Patronali della Città con la partecipazione di un Team della Rappresentativa Nazionale Majorettes F.I.G.M. accompagnato dal Corpo Musicale Torinese, dei Gruppi Majorettes partecipanti al Raduno, del Corpo Musicale di Grugliasco (To) e altri Gruppi Musicali, Folkloristici, Storici provenienti da diverse località piemontesi. La grande street parade conclude il programma della festa Europea della Musica 2019 e già si preannuncia una grande edizione per il Ventennale nel 2020 con un programma di iniziative ancora più ricco. 
(Info: 347.4054810 – prolocotorino@email.it)  |   | 
 | 
Aprile 2019 |    | 15 Aprile 2019 - RAI 1 
Un Team della Rappresentativa Nazionale Majorettes F.I.G.M. che gode da anni del patrocinio della Pro Loco Torino che sostiene tutte le trasferte e partecipazioni partecipa per la seconda volta a "Che tempo che fa", popolare programma della 1a Rete Rai.  La Formazione ha già partecipato a tanti altri programmi televisivi nazionali RAI come "Giochi senza Frontiere", "Notte di fiaba", "Detto Fatto", "Telethon", ecc. Domenica, insieme alla famosa Banda d'Affori è stata chiamata a festeggiare la show-girl Raffaella Carrà.  Salvo altri appuntamenti precedenti nazionali, a giugno inaugurerà il ricco programma di Festeggiamenti Patronali di San Giovanni a Torino e il programma di EuroBanda-Festa Europea della Musica 2019  |   | 
 | 
Febbraio 2019 |    | Domenica 3 febbraio alle 15 P.zza Castello 
SFILATA INAUGURALE DEL CARLEVE'  
con la partecipazione di Bande e Gruppi appiedati 
Percorso: da piazza Castello al Parco della Pellerina dove dal giorno precedente sarà già aperto il grande Luna Park del Carlevè con oltre 150 attrazioni e la Fiera dei Vini.  
 
Domenica 10 Febbraio ore 14:30 Circuito del Carlevè (Corso Regina, Corso Lecce, Corso Appio Claudio) 
CARLEVE' ED TURIN 
Tradizionale sfilata del Carlevè con la partecipazione di Maschere, Bande musicali, Majorettes, Gruppi carnevaleschi appiedati e una selezione di carri allegorici dei Carnevali piemontesi. 
 
Domenica 17 febbraio - ritrovo ore 14 Piazza Castello  
"BIKE CARNIVAL" 2019 
Stracittadina cicloturistica non competitiva per tutti! 
Percorso attraverso Via Garibaldi, Via San Donato e arrivo alla Fiera dei Vini 
(Iscrizioni gratuite ed obbligatorie allo 011.5613059)  
 
Domenica 24 febbraio Piazza Castello pre 15 
"Carnival Street Parade" 
Sfilata delle Bande Musicali in maschera e costume e Gruppi Majorettes   |   | 
 | 
Gennaio 2019 |    | Domenica 13 Gennaio - ore 11 Chiesa dei Santi Martiri di via Garibaldi 
Messa di apertura del Carlevè ed Turin  
organizzata dalla Associassion Piemonteisa e officata da don Ezio Magagnato, alla quale parteciperà anche la Pro Loco Torino in rappresentanza del Comitato Organizzatore del Carnevale Cittadino di Torino del quale è capofila insieme al Comitato Manifestazioni Torinesi.  
Alla cerimonia parteciperanno oltre a Gianduja e Giacometta, Maschere ufficiali del Carnevale, Maschere e Personaggi storici dei Carnevali Piemontesi e Liguri, come da tradizione voluta dal grande storico Gianduja , Andrea Flamini.  
Al termine della Messa, sul sagrato, distribuzione di vin brulè ai partecipanti.  
Con la Messa, entra nel vivo la organizzazione del Carlevè ed Turin che in settimana definirà programma e dettagli del mese di manifestazioni.  
Info: carnevaleditorino@email.it   |   | 
 | 
Dicembre 2018 |    | Sabato 15 Dicembre - ore 16.30  
Piazza Statuto (area portici Via Garibaldi) 
 
BENVENUTO BABBO NATALE 
Babbo Natale insieme a Gianduja e Giacometta dell'Associassion Piemonteisa accompagnati da un seguito di Personaggi e Gruppi Storici delle località dell'area metropoliana di Torino, andranno a rendere omaggio al grande Albero di Natale luminoso della Città sotto il quale Gianduja passerà simbolicamente le consegne a Babbo Natale. Ad aprire la sfilata, dovrebbero essere il Corpo Musicale Torinese o la Fanfara dei Fanti alla quale si potranno unire anche Musici di altre Bande, il Gruppo Majorettes Torino Centro e tutti i bambini che vorranno partecipare.  
 
Percorso: Corso San Martino, Portici di Corso San Martino, Piazza XVIII Dicembre, Via Cernaia, Via Pietro Micca, Via Roma, Piazza San Carlo 
Aggiornamenti nei prossimi giorni.  
Info: prolocotorino@email.it oppure 347.4054810  |   | 
 | 
Novembre 2018 |    | Da Sabato 27 Ottobre a Lunedì 5 Novembre 
FESTA NAZIONALE DELLE FORZE ARMATE 
Celebrazione del Centenario della Grande Guerra e onore ai Caduti. 
La A.T. Torino collabora insieme all'Associazione Nazionale del Fante di Torino e Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta), alla organizzazione del programma di manifestazioni a fianco di Assoarma della provincia di Torino. In particolare, una rappresentanza dell'ANF Torino con Bandiera parteciperà alla cerimonia dell'Alzabandiera in Piazza Castello alle 10 e la Fanfara provinciale dei Fanti ANF di Torino dalle 16 alle 18 parteciperà a "Fanfare in Piazza" in programma in Piazza Castello, Piazza San Carlo, Piazza Carlo ALberto. 
Per la Festa Nazionale del 4 Novembre si invitano tutti i Torinesi a esporre il Tricolore per ricordare, in particolare, i Caduti della Grande Guerra e quanti hanno servito e servono la Patria con le stellette.  
(Per chi non dispone di Bandiera Tricolore, sono disponibili presso la Pro Loco Torino bandiere da esporre alle finestre o ai balconi oppure per addobbare a tema le vetrine). 
Per informazioni, prenotazione e ritiri, Pro Loco Torino via San Domenico 28, orario 10-12/15-18 feriali, non prefestivi oppure prolocotorino@email.it 
 
Programma completo nel documento allegato, cliccare su [doc]. 
 
 
 
 
Sabato 10 Novembre - Ore 15 Piazza Statuto 
SFILATA INAUGURALE DI NATALE IN GIOSTRA 
Percorso della sfilata: Via Garibaldi, Piazza Castello, Via Roma, Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Carlo Felice, controviale Corso Vittorio Emanuele II lato stazione, Via Saluzzo, controviale Corso Marconi, Via Madama Cristina, Corso Raffaello, 5° padiglione Torino Esposizioni. 
 
 
 
Sabato 10 Novembre - Venaria Reale 
GRAN BALLO DELLA VENARIA REALE - BALLO DELLE DEBUTTANTI E DEI CADETTI  
DELLA MARINA MILITARE 
Vieni a vivere una serata di beneficenza indimenticabile nella splendida reggia sabauda: 
la magia della musica tra valzer viennesi e danza moderna, l'emozione del Gran Ballo,  
l'eleganza del pranzo di gala nella Citroniera e l'atteso brindisi di mezzanotte. 
Prenota o scrivi tel. 0321391850- comitato@viennasullago.it 
Il ricavato della Serata di Gala sarà interamente devoluto in beneficenza.  
La A.T. Pro Loco Torino e il Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta) collaborano con i loro Volontari alla realizzazione dell'evento. 
 
 
Domenica 18 Novembre - dalle 15.30 alle 17.00 circa 
NATALE IN BICICLETTA 
Cicloturistica per bambini, ragazzi e adulti  
con estrazione finale a premi.  
Partenza Viale Ceppi di fronte a Natale in Giostra. 
Info e Regolamento su www.nataleingiostra.com 
Iscrizione gratuita sul sito sopra indicato oppure  
telefonare allo 011 5613059 (orari 10-12/15-18 feriali). 
 
 
Domenica 25 Novembre - dalle 15.30 alle 17.00 circa 
CORRI A NATALE IN GIOSTRA  
Corsa podistica non competitiva aperta a bambini, ragazzi e  
adulti con estrazione finale a premi.  
Partenza Viale Ceppi di fronte a Natale in Giostra. 
Info e Regolamento su www.nataleingiostra.com 
Iscrizione gratuita sul sito sopra indicato oppure  
telefonare allo 011 5613059 (orari 10-12/15-18 feriali). 
  | [doc] |   | 
 | 
Settembre 2018 |    | Domenica 9 Settembre a Torino 
TORNA LA GRAN FONDO 
CICLOTURISTICA INTERNAZIONALE DI TORINO AL VALENTINO 
Domani a Torino si svolgerà la 4a Gran Fondo Cicloturistica Internazionale di Torino che vedrà la partecipazione di migliaia di atleti italiani e stranieri cimentarsi su un percorso panoramico di oltre 150 Km tra le colline astigiane e torinesi. 
La Pro Loco Torino collabora come sempre all'organizzazione logistica dell'evento organizzato dal G.S. Alpi, all'accoglienza all'arrivo al Colle di Superga e ai ristori.  |   | 
 | 
Luglio 2018 |    | Da Domenica 15 Luglio a Mercoledì 12 Settembre 
Punto Verde E-state in Piazza D'Armi 2018 
 
Per il terzo anno, la Pro Loco Torino partecipa all'iniziativa "E-state con noi" di Piazza D'Armi, unico Punto Verde quest'anno in città, che vede tutte le sere e ogni sabato e domenica pomeriggio, migliaia di persone di tutte le età affollare l'area Nord del Parco. 
L'ingresso è libero ed possibile stare insieme agli amici, ballare liscio e latino americano nel primo padiglione (tutti i giorni), mentre il secondo prevede un programma diverso ogni sera (balli country, tengo argentino, concerti di musica contemporanea). 
Tra i due padiglioni si trova il padiglione enogastronomico, punto ristoro de "Il Passatore", che propone servizio bar e la sera anche ristorazione con tante specialità.  | [doc] |   | 
 | 
Giugno 2018 |    | Dal 17 al 24 Giugno,  
"EuroBanda 2018 - 18a Festa Europea della Musica". 
La Pro Loco Torino, che da anni organizza la Festa della Musica a Torino, in collaborazione con l'Arbaga (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali, Cori, Gruppi Folk e Orchestre di Musica Popolare) che a sua volta organizza la Festa Europea della Musica dal 2000, organizza  
"EuroBanda 2018 - 18a Festa Europea della Musica" 
ed è referente della Festa della Musica per Torino per l'apposito Comitato che fa capo al Mibac.  
Dal 17 al 24 Giugno, concerti, sfilate, esibizioni animeranno la Città grazie alle Bande, Cori, Gruppi e Orchestre di Musica Popolare che faranno e offriranno musica a tutti. Il 21 giugno, giorno della Festa della Musica, al tramonto, simbolico e suggestivo Concerto che in contemporanea come l'anno scorso, unirà tante altre località a Torino.  
Sono aperte le adesioni al programma. Nei prossimi giorni, programma completo.  
Info e adesioni: prolocotorino@email.it 
 
Giovedì 21 Giugno ore 20,30 Piazza Castello 
Concerto Bandistico inaugurale della Festa con una Banda Rappresentativa composta da elementi di varie Bande, "Veterani" delle precedenti edizioni.  
Alle 21,15 la Formazione, sfilando, va ad accogliere in piazza Carignano il Corpo Musicale di Villar Perosa che esegue il Concerto Bandistico della Festa fino alle ore 23.  
Ore 21,30, in contemporanea con altre località italiane ed europee, esecuzione dell'Inno alla Gioia da parte di tutti i Musici presenti in Piazza. Tutti possono aderire, ma per ragioni di sicurezza e per conoscere i brani da eseguire, contattare prima l'organizzazione: cmt@email.it.  
 
Sabato 23 Giugno ore 17 - Piazza Statuto 
"Aspettando San Giovanni"  
In occasione del Bands and Majorettes Meeting, Eurobanda 2018, sfilata inaugurale da Piazza Statuto a Piazza Castello passando per Via Garibaldi con la partecipazione di un Team della Rappresentativa Nazionale Majorettes F.I.G.M. accompagnato dal Corpo Musicale Torinese e dalle Maschere ufficiali di Torino, Gianduja e Giacometta dell'Associassion Piemonteisa.  
A cura della Pro Loco Torino, della Federazione Italiana Gruppi Majorettes e dell' Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali. 
 
Domenica 24 Giugno - dalle 10 alle 18 
"31esimo Bands and Majorettes Meeting" 
Raduno di Gruppi Majorettes tradizionali e Bande Musicali in Piazza Solferino. 
Programma: 
-dalle 10 alle 13 esibizioni di Twirling dei Gruppi partecipanti 
-dalle 15.30 grande parata di Gruppi e Bande Musicali per le vie del centro cittadino, carosello e concerto finale in Piazza Solferino, prima del grande spettacolo di San Giovanni in Piazza Castello. 
 
Domenica 24 Giugno - alle 20.15 Piazza Carignano 
"Si Fa Soul Singers" 
A conclusione del programma della Festa della Musica, davanti al primo Parlamento Italiano, concerto del Coro Gospel Pop "Si Fa Soul Singers" di Torino. 
 
Tutti gli eventi rientrano nel programma nazionale della Festa della Musica coordinata da AIPFM - MIBAC del quale la Pro Loco Torino è referente della Festa per Torino. 
Per maggiori dettagli: www.festadellamusica.beniculurali.it  |   | 
 | 
Maggio 2018 |    | Giovedì 24 Maggio - Parco della Rimembranza 
PARTE IL PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI 
PER IL CENTENARIO DELLA FINE DELLA GRANDE GUERRA 
La Pro Loco Torino partecipa alla Cerimonia e Messa a ricordo dei Caduti della Grande Guerra organizzata da Assoarma Torino al Parco della Rimembranza del Colle della Maddalena dove gli alberi sono dedicati a migliaia di Torinesi Caduti durante e a causa dei tragici eventi bellici del 1915-1918. 
 
Domenica 27 Maggio 
VITTORIO VENETO (Treviso) 
La Pro Loco Torino in collaborazione con l'Associazione nazionale del Fante ha programmato la trasferta torinese per il Raduno Nazionale dei Fanti d'Italia a Vittorio Veneto.  
A rappresentare la Città di Torino che, tra l'altro, ospita al Sacrario della Gran Madre di Dio, i resti di oltre 3.000 Caduti della Grande Guerra, una Rappresentanza con la Bandiera della Sezione ANF di Torino e la Bandiera tricolore dell'epoca in nome della quale i Soldati hanno combattuto e la Fanfara della Sezione, espressamente richiesta dalla Associazione Nazionale, essendo attualmente l'unica espressione diretta dell'ANF.  
Ancora una volta un onore per Torino, Capitale d'Italia, come lo sono stati la partecipazione sempre con Bandiera e Fanfara ai precedenti Raduni nazionali di Udine, Ravenna, Brescia, grazie al solo contributo e sostegno della Pro Loco Torino e dell'Associazione Nazionale del Fante. 
 
 
I prossimi mesi seguiranno altri appuntamenti per ricordare il Centenario della Fine della Grande Guerra: la Rievocazione storica Militaria Sabauda, la partecipazione alla Rievocazione storica con tradotta militare nella Valle di Susa con Assoarma, la rievocazione della Battaglia dell'Assietta, la Cerimonia di riordino del Monumento ai Fanti di Chiomonte, la partecipazione alle Celebrazioni conclusive del 4 Novembre. 
 
 
Dal 28 Maggio al 10 Giugno - Centro Commerciale Auchan di Torino 
BICI D'EPOCA IN MOSTRA ALL'AUCHAN 
"Bici d'epoca e cicloelaborazioni del concetto del ciclo" in mostra ad Auchan di Corso Romania per iniziativa del grande polo commerciale a nord di Torino con l'Agenzia 10Eventi e il coordinamento della Pro Loco Torino, in occasione del Giro d'Italia 10 i pezzi in mostra: alcuni storici e altri, elaborazioni fantasiose del concetto del ciclo, collezionate da appassionati o veri artigiani/artisti delle due ruote che con maestria e fantasia hanno interpretato il mezzo di trasporto più romantico della storia. 
  |   | 
 | 
Marzo 2018 |    | Domenica 4 marzo ore 15  
Sfilata conclusiva del Carlevè 
sfileranno carri allegorici intorno al Luna Park della Pellerina (percorso: Corso Regina Margherita, Corso Lecce, Corso Appio Claudio)  
 
Sabato 10 Marzo ANNULLATO CAUSA MALTEMPO 
Carnevale del quartiere Barca-Bertolla con la partecipazione di Gruppi Majorettes, Bande Musicali e carri allegorici (inizio ore 15 Strada Bertolla 149) 
 
Sabato 17 Marzo ore 11 presso il Santuario di Maria Ausiliatrice 
SANTA MESSA IN RICORDO DI ANDREA FLAMINI (Gianduja) 
Celebrata da Don Ezio Magagnato 
Per i Gruppi Storici è gradita la presenza in costume  |   | 
 | 
Febbraio 2018 |    | Domenica 4 Febbraio ore 14,30- Circuito del Carlevè (C.so Regina, C.so Lecce, C.so Appio Claudio)  
CARLEVE' ED TURIN 2018 
Partecipano Bande, Gruppi appiedati, Maschere ufficiali e una selezione di Carri Allegorici provenienti dai Carnevale piemontesi. 
Per informazioni o adesioni carnevaleditorino@email.it oppure 3474054810 
 
Sabato 10 Febbraio: 
Carlevè ed Turin al Centro Commerciale Auchan  
Dalle 15,30 all' Auchan di Corso Romania 
Partecipano: Gianduja e Giacometta, il Corpo Musicale Torinese e un Team del Club Majorettes Torino Centro. Animazioni e truccabimbi 
 
Domenica 11 febbraio  ore 15 P.zza Castello  
"Carnival Street Parade" 
Sfilata delle Bande Musicali in maschera e costume  
Percorso da piazza Castello al Parco della Pellerina  
Per informazioni o adesioni carnevaleditorino@email.it oppure 3474054810 
 
Lunedì 12 Febbraio - Venezia 
La Pro Loco Torino, come ente organizzatore del Carnevale Cittadino di Torino insieme al Comitato Manifestazioni Torinesi, porta al Carnevale di Venezia i Carnevali piemontesi insieme a quelli di altre 5 Regioni, ospiti del più celebre Carnevale storico d'Italia che propone il tema del "gioco", dell'"abilità". 
Della carovana che si muoverà all'alba di lunedì alla volta di Piazza San Marco, dove hanno allestito la fantastica scenografia che farà da sfondo allo spettacolo offerto dai protagonisti del Carnevale della Penisola, faranno parte insieme a una delegazione di Maschere piemontesi capitanata da Gianduja e Giacometta di Torino e dal Bicciolano e Bela Majin di Vercelli, due Formazioni, una che rappresenta il Carnevale delle nostre vallate alpine (Gli Spadonari) e un'altra che interpreta i balli tipici del Carnevale tradizionale. 
Per questo appuntamento prestigioso che l' organizzato dal Carnevale di Venezia in collaborazione con l'Unpli (Unione Pro Loco Italiane), la Pro Loco Torino si è avvalsa della collaborazione dei protagonisti del mondo del Carnevale piemontese. 
 
Domenica 18 febbraio ore 15 P.zza Castello 
13a Bike Carnival 2018 
Stracittadina cicloturistica per le Scuole Elementari e Medie della Città e famiglie.  
Iscrizioni obbligatorie e gratuite telefonando allo 011.5613059 (10-12/15-18 feriali) 
I minori devono avere almeno un accompagnatore e hanno l'obbligo del casco. Premi finali 
 
Sabato 24 febbraio alle ore 14.30 RIMANDATO A SABATO 10 MARZO CAUSA MALTEMPO 
Sfilata del Carnevale del quartiere Barca-Bertolla. 
Partecipano Bande Musicali, Gruppi appiedati, Carri allegorici. 
Partenza da Str. Bertolla 169h, percorso lungo Str. S. Mauro, Str. Settimo e arrivo in via Anglesio 23. 
Al termine della sfilata festa con bugie e bibite per tutti e a seguire spettacolo di magia. 
Premio per:  
- maschera più bella 
- maschera più originale 
- maschera più divertente 
  |   | 
 | 
Gennaio 2018 |    | Domenica 28 gennaio - P.zza Castello ore 15 
SFILATA DI APERTURA DEL CARLEVE' ED TURIN 2018 
Partecipano Bande Musicali e Gruppi Majorettes  
Percorso da Piazza Castello al Parco della Pellerina  |   | 
 | 
Dicembre 2017 |    | DOMENICA 17 IN PIAZZA MONTALE 
LA FESTA DI NATALE CON BANDA E MAJORETTES 
 
Domenica 17 dicembre in piazza Montale, cuore del Quartiere Vallette di Torino, grande Festa di Natale organizzata nell'ambito del programma natalizio "Natale coi fiocchi" promosso dal Comune di Torino. 
A cura della Casa del Quartiere, ricco programma di iniziative per tutti, con l'arrivo alle 10,30 della "Santa Claus Majorettes Band" ovvero la "Banda di Babbo Natale" a cura del Corpo Musicale Torinese e del Gruppo Majorettes Torino Centro che tra l'altro, coglier l'occasione per promuovere, tra le bambine e ragazze presenti alla Festa, la nascita di un Gruppo Majorettes nel Quartiere. Le due formazioni si esibiranno dalle 10,30 alle 11 e poi dalle 12 alle 12,30, per consentire lo svolgimento della Messa nella Chiesa Parrocchiale. Tutti coloro, Bandisti ed ex Bandisti che volessero unirsi alla kermesse musicale possono farlo, contattando cmt@email.it e ricevere l'elenco dei brani che verranno suonati.  |   | 
 | 
Novembre 2017 |    | Venerd 10 Novembre 
Grandiosa apertura gratuita   
Dalle 15,30 alle 17,30 Giostre Gratis per tutti.  
A seguire i proventi delle singole attrazioni saranno devoluti a fini sociali. 
 
 
Sabato 11 Novembre - ore 15 Piazza Statuto. 
SFILATA INAUGURALE DI NATALE IN GIOSTRA 
Con la partecipazione di Bande Musicali, Gruppi Majorettes e Sbandieratori 
Percorso della sfilata: Via Garibaldi, Piazza Castello, Via Roma, Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Carlo Felice, controviale Corso Vittorio Emanuele II lato stazione, Via Saluzzo, controviale Corso Marconi, Via Madama Cristina, Corso Raffaello, 5 padiglione Torino Esposizioni. 
 
 
Sabato 18 Novembre 
Gran Ballo - Venaria Reale  
Vieni a vivere una serata di beneficenza indimenticabile nella splendida reggia sabauda:  
la magia della musica tra valzer viennesi e danza moderna, lemozione del Gran Ballo, leleganza del pranzo di gala nella Citroniera e latteso brindisi di mezzanotte.  
Prenota o scrivi tel. 0321391850- comitato@viennasullago.it 
Il ricavato della Serata di Gala sar interamente devoluto in beneficenza e agli ospiti che presentano questa cartolina verr  omaggiato  un biglietto della lotteria.  
 
 
Domenica 19 Novembre  
Natale in bicicletta  
Cicloturistica per bambini e ragazzi delle  Scuole Elementari e Medie.  
Iscrizione Gratuita su www.nataleingiostra.com  
oppure telefonare allo 011 5613059 (orari 10-12/15-18 feriali). 
 
 
Domenica 26 novembre  
Corri a Natale in Giostra  
Corsa podistica non competitiva aperta a tutti i bambini e ragazzi  
Iscrizione Gratuita su www.nataleingiostra.com  
oppure telefonare allo 011 5613059 (orari 10-12/15-18 feriali). 
 
 
  | [doc] |   | 
 | 
Ottobre 2017 |    | Sabato 7 e Domenica 8 - Venaria Reale.  
13^ Festa dei Cuochi e Cuoche. 
Dalle 10 alle 20 in Piazza Annunziata.  
Un week-end in compagnia dei cuochi di Torino e dei loro piatti. 
Sar possibile gustare dolci preparati sul momento da Chef e Lady Chef,il famoso zabaglione con paste di meliga e canestrelli, decorazioni di cioccolato e pasta all'amatriciana.  
Alle ore 14,30 creazione dal vivo della maxi torta. 
L'utile della manifestazione sar devoluto alla ricostruzione dell'Istituto Alberghiero di Amatrice. 
 
Sabato 21 Ottobre ore 15,30- Reggia di Venaria  
CONCERTO DELLA BANDA DELLA MARINA MILITARE ITALIANA 
La Pro Loco Torino insieme all'Arbaga, al Cisom-Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta, all' Assoarma Torino invitano ad assistere al Concerto della Banda Musicale della Marina Militare organizato per sabato 21 Ottobre alle 15,30 alla Reggia di Venaria Reale dal Comitato "Vienna sul lago", organizzatore sempre alla Reggia del Gran Ballo della Venaria Reale con le Debuttanti e i Cadetti dell'Accademia della Marina Militare sabato 18 novembre. 
Gli inviti possono essere ritirati presso la Pro Loco Torino, con orario 10-13/15-18 feriali, fino ad esaurimento dei posti. L'invito da diritto all'ingresso omaggio alla Reggia, da ritirare in biglietteria.  
Info: 347.4054810 oppure prolocotorino@email.it 
   |   | 
 | 
Settebre 2017 |    | Domenica 3 Settembre a Torino 
TORNA LA GRAN FONDO  
CICLOTURISTICA INTERNAZIONALE DI TORINO AL VALENTINO 
Domenica 3 Settembre a Torino si svolger la 3a Gran Fondo Cicloturistica Internazionale di Torino che vedr la partecipazione di migliaia di atleti italiani e stranieri cimentarsi su un percorso panoramico di oltre 150 Km tra le colline astigiane e torinesi. 
La Pro Loco Torino collabora come sempre all'organizzazione logistica dell'evento organizzato dal G.S. Alpi, all'accoglienza all'arrivo al Colle di Superga e ai ristori.  
  |   | 
 | 
Luglio 2017 |    | Domenica 9 luglio ad Altavilla Silentina (Salerno) 
Una Rappresentanza delle Majorettes della Citt Metropolitana di Torino tiene a battesimo  
il Club Majorettes "Le Ginestre" di Altavilla Silentina (Salerno)  |   | 
 | 
Giugno 2017  |    | Domenica 4 Giugno - P.zza Solferino  
Dalle 9 alle 18  
30 Majorettes Band Meeting  
Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali  
Esibizioni di Twirling dei singoli Gruppi dalle 10 alle 13  
Alle 15,30 Partenza della Grande Parata dei Gruppi Majorettes che sfilano sul percorso:  
Via Pietro Micca, Via Roma, Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Castello,Via Garibaldi, Piazza Solferino. 
Partecipano:  
Poupsies Majorettes di Rognaix- Savoie (France), il Club Majorettes "Le Stelle Azzurre" e Tamburini dell' Associazione Ginnica Folkloristica di Settimo Torinese, il Club Majorettes "Punto e Virgola" di Druento (Torino), il Club Majorettes "Les Mascottes" di Giaveno (Torino), il Gruppo Majorettes e Sbandieratori di Orbassano (Torino), Il Gruppo Majorettes Torino Centro, il Corpo Musicale Torinese. 
Alle ore 17, Coreografie delle Mascottes, Majorettes Juniores e Seniores di tutti i Gruppi partecipanti.   
Alle 17,30 Carosello finale con tutti i Gruppi Majorettes.  
 
Venerd 16 Giugno (ore 21), Sabato 17 (ore 17) e Domenica 18 (ore 16) a Vinovo   
Festeggiamenti per il 170 di Fondazione della Filarmonica Giuseppe Verdi con Raduno Sfilate e Concerti.  
Partecipano 20 Formazioni tra Bande Musicali e Gruppi Majorettes.  
Per maggiori dettagli: www.filarmonicavinovese.it 
 
 
Mercoled 21 Giugno in Piazza Castello alle ore 20,30 
Concerto Bandistico per la Festa della Musica.  
Flash-Mob di Musicisti reduci del Concerto della Pace 1982 e Simpatizzanti  
(adesioni: bandemusicali @email.it). 
 
 
Venerd 23 Giugno alle 17 nell'Area Portici di Via Garibaldi.  
Nell'ambito dei festeggiamenti Patronali di San Giovanni, un Team della Rappresentativa Nazionale della Federazione Italiana Gruppi Majorettes accompagnato dal Corpo Musicale Torinese sfila in parata fino a Piazza Castello,per accogliere il Corteo Storico di San Giovanni in memoria di Andrea Flamini, storico Gianduja di Torino. 
 
Sabato 24 e Domenica 25 Giugno a Sora (Frosinone) 
2 Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali del Festival dello Sport dell' Ente Fiera di Sora.    |   | 
 | 
Maggio 2017 |    | Sabato 6 Maggio ore 16 Piazzetta Reale - Torino 
Parata inaugurale della quinta edizione del Fringe Festival. 
Percorso: Piazzetta Reale, Piazza Carignano, Via Po, Piazza Vittorio Veneto. 
Tra i vari Gruppi partecipanti anche il Club Majorettes Torino Centro accompagnato dalla Filarmonica di Moncalieri.  
 
Domenica 14 Maggio ore 15 Alessandria  
849 Anniversario della Citt 
Raduno  di Bande Musicali e Gruppi Majorettes per festeggiare il capoluogo Alessandrino. 
 
Domenica 28 maggio ore 16 Piazza Castello  
Metti in piazza la cultura   
La Pro Loco patrocina la partecipazione del Corpo Musicale Torinese che effettuer "una passeggiata" musicale da Piazza Castello a Piazza Carignano   |   | 
 | 
Febbraio 2017 |    | Sabato 11 Febbraio alle ore 15 - P.zza Castello 
SFILATA INAUGURALE DEL CARLEVE 
con la partecipazione di: 
Corpo Musicale Torinese con il Gruppo Majorettes Torino Centro, Banda Musicale di Piobesi, Gruppo Majorettes di Piobesi,Gruppo Pifferi e Tamburi di Baio Dora,Street Band "Bandallegra" di Montanaro. 
VI ASPETTIAMO TUTTI MASCHERATI!!! 
Percorso: Via Garibaldi, Piazza Statuto,Via San Donato, Parco della Pellerina, arrivo al Luna Park del Carlev e Fiera dei Vini 
(Orari di apertura Luna Park del Carleve': feriali ore 15-19/21-24 festivi 10,30-13/14,30-24) 
 
Sabato 18 Febbraio alle ore 14,30 - Circuito del Carlev 
SFILATA DEL CARLEVE ED TURIN 
Percorso: Corso Regina Margherita, Corso Lecce, Corso Appio Claudio 
con la partecipazione di Bande, Majorettes, Gruppi Carnevaleschi e una selezione  
di Carri allegorici dei Carnevali piemontesi 
 
Domenica 19 Febbraio alle ore 15 - P.zza Castello 
CARNIVAL BIKE 
Stracittadina cicloturistica non competitiva per bambini e ragazzi delle Scuole Elementari e Medie, Famiglie e Cicloamatori 
Ritrovo alle ore 14 in Piazza Castello 
Iscrizione gratuita (nome e cognome di minore e genitore, anni, classe e scuola) e premi 
Obbligatoria , per i minori, la presenza di un genitore  e luso del casco 
Percorso: Via Garibaldi, Via San Donato, Corso Appio Claudio, Parco della Pellerina 
 
Sabato 25 Febbraio dalle ore 16 - Centro Commerciale Auchan 
FESTA DI CARNEVALE 
Con la partecipazione straordinaria di Gianduja e Giacometta che saluteranno i bambini e le loro famiglie. 
Il pomeriggio sar animato dal Corpo Musicale Torinese, dal Gruppo Majorettes Torino Centro e dal Gruppo Folkloristico dell'Associassion Piemonteisa 
 
Domenica 26 Febbraio alle ore 15 - P.zza Statuto 
CARNIVAL STREET PARADE 
Sfilata delle Bande Musicali  in maschera e costume e Gruppi Majorettes 
Percorso: Piazza Statuto, Via San Donato, Corso Appio Claudio, Parco della Pellerina 
Sfilano: il Corpo Musicale di Villar Perosa, la Filarmonica Vinovese, il Corpo Musicale Torinese, il Gruppo Majorettes e Sbandieratori di Orbassano, la Mixtura Orchestra, Enjoy Parade  |   | 
 | 
Gennaio 2017 |    | Venerd 6 Gennaio - Fornovo di Taro (PA) 
La Pro Loco Torino insieme all' Arbaga (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali)patrocina la partecipazione del Corpo Musicale Torinese e del Club Majorettes Torino Centro al Raduno Nazionale delle Befane e dei Befani.  
La Manifestazione  giunta quest'anno alla settima edizione e vedr la partecipazione di Bande Musicali provenienti da tutta Italia. 
Partenza con il Pullman da Piazza Statuto alle ore 7. Per info 3474054810 
 
Domenica 15 Gennaio - Reale Chiesa di San Lorenzo (P.zza Castello)  
S. Messa  del Carlev ed Turin 
Organizzata dalla Associassion Piemonteisa con Gianduja e Giacometta e Maschere e Personaggi del Carnavale del Piemonte, Liguria, Valle dAosta 
  |   | 
 | 
Dicembre 2016 |    | Sabato 3 Dicembre 
ore 15,00 Piazza Palazzo di Citt  
Concerto inaugurale in Piazza Palazzo di Citt del Corpo Musicale Torinese. 
Sotto le suggestive luci della piazza,inizia il percorso musicale della terza edizione della Rassegna organizzata dalla Pro Loco Torino "Natale in Centro". 
 
ore 17,30 Reale Chiesa di S.Lorenzo (Piazza Castello) 
NA SACRA RAPRESENTASSION DLA NATIVITA' A TURIN 
a cura del Gruppo Storico "La Bela Rosin e la soa Gent" 
L'evento  preceduto da un Corteo Storico con partenza da Piazzetta Visitazione alle ore 16,55 
  
Domenica 4 Dicembre- ore 15,00 Piazza Statuto  
Sfilata con la partecipazione della Banda Musicale del Quartiere ed il Club Majorettes Torino Centro sul percorso Portici di Piazza Statuto angolo Corso San Martino, Piazza XVIII Dicembre, Via Cernaia, Via Pietro Micca, Piazza Castello. 
 
Giovedi 8 Dicembre - ore 15 ritrovo nell'Area Portici di Via Garibaldi angolo Piazza Statuto 
BENVENUTO BABBO NATALE 
Manifestazione benefica nata nel 1985 a Torino per iniziativa del Comitato Manifestazioni Torinesi   
Partecipano la Santa Claus Band e le Santa Claus Majorettes  
Percorso: Via Garibaldi, Corso Palestro, Piazza Arbarello, Via Garibaldi, Via della Consolata,  (Vialetto del Buon Vicinato) dove l'Associazione Piazza Savoia e Quartieri Militari saluta Babbo Natale e i bambini intervenuti per accoglierlo.  
 
 
Domenica 11 Dicembre - ore 15,30 Galleria Umberto I 
"Concertino con l'Organino" a cura del Gruppo Storico Folkloristico "Note e Bicicli" 1861 
 
Dal 12 Dicembre al 31 Dicembre- Sede Circoscrizione 1 (Via Bertolotti 10) 
"Un Giocattolo a Tutti" 
Raccolta di giocattoli nuovi o usati che saranno poi donati  
Orari: Dal Luned al Gioved dalle 9 alle 16,30 
       Venerdi dalle ore 9 alle ore 14,00  
 
Sabato 17 Dicembre - ore 15 Corso Palestro (tra Via Garibaldi e Via Cernaia) 
Esibizione itinerante del Gruppo di Musica Popolare Piemontese "La Bella Rosin e la soa Gent" 
 
Domenica 18 Dicembre - ore 15 in Piazza Arbarello  
SANTA CLAUS STREET PARADE  
con la partecipazione di Bande Musicali, Majorettes, Sbandieratori  
Percorso: Via Garibaldi fino a Piazza Castello e ritorno in Piazza Arbarello dove Babbo Natale arriver al tramonto tra luci, armonie e antichi mestieri del Presepe in movimento 
  | [doc] |   | 
 | 
Novembre 2016 |    | Sabato 5 Novembre - Venaria Reale ore 20,30 
GRAN BALLO DELLA VENARIA REALE 
Le giovani debuttanti saranno le protagoniste del Gran Ballo della Venaria Reale che  giunto alla XXI edizione dellevento Vienna sul Lago, un tradizionale appuntamento di cultura e solidariet che permetter alle giovani debuttanti accompagnate dai Cadetti di unAccademia Militare, di diventare AMBASCIATORI UFFICIALI TELETHON. 
 
Venerd 11 Novembre  
APERTURA DI NATALE IN GIOSTRA 
Ritorna l'appuntamento invernale con le giostre per bambini ed adulti al V Padiglione di Torino Esposizioni (Corso Massimo D'Azeglio 15) 
Per l'inaugurazione dalle 15:30 alle 16:30 le giostre saranno gratis per tutti e l'incasso di tutto il resto della giornata sar devoluto in beneficenza a favore delle popolazioni terremotate del Centro Italia 
ORARI DI APERTURA: 
-feriali 15:30/19 21/24 
-sabato e marted 15:30-24 
-festivi 10:30/24 
Per maggiori informazioni www.nataleingiostra.com 
 
Sabato 12 Novembre - ore 15 Piazza Statuto 
SFILATA INAUGURALE DI NATALE IN GIOSTRA 
Con la partecipazione di Bande Musicali, Gruppi Majorettes e Sbandieratori 
Percorso della sfilata: Via Garibaldi, Piazza Castello, Via Roma, Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Carlo Felice, controviale Corso Vittorio Emanuele II lato stazione, Via Saluzzo, controviale Corso Marconi, Via Madama Cristina, Corso Raffaello, 5 padiglione Torino Esposizione. 
 
 
Domenica 20 Novembre - ore 15 Davanti all'ingresso di Natale in Giostra 
NATALE IN BICICLETTA 
Cicloturistica per bambini delle scuole della Citt di Torino. 
Partenza da Viale Ceppi (difronte al 5 Padiglione di Torino Esposizione) 
Percorso: Viale Ceppi, Viale Boiardo, ingresso pista ciclabile lungo il Po, Ponte Balbis, ritorno sullo stesso lungo, Viale Virgilio, Viale Mattioli, Viale Ceppi ingresso passo carraio 5 Padiglione. 
A tutti i bambini partecipanti verr offerto un carnet di tessere omaggio per le giostre e a fine pedalata saranno assegnati degli omaggi ai bambini. 
ISCRIZIONI GRATUITE E OBBLIGATORIE sul sito www.nataleingiostra.com oppure telefonando al 3896123910  
 
Domenica 27 Novembre - Torino Esposizioni 
CORRI A NATALE IN GIOSTRA 
Corsa podistica non competitiva aperta a tutti i bambini e ragazzi. 
Partenza da Viale Ceppi (difronte al 5 Padiglione di Torino Esposizione) 
Percorso: Viale Ceppi, Viale Boiardo, Viale Virgilio, Viale Mattioli, Viale Ceppi ingresso passo carraio 5 Padiglione(3km circa) 
A tutti i bambini partecipanti verr offerto un carnet di tessere omaggio per le giostre e a fine pedalata saranno assegnati degli omaggi ai bambini. 
ISCRIZIONI GRATUITE E OBBLIGATORIE sul sito www.nataleingiostra.com oppure telefonando al 3896123910   |   | 
 | 
Ottobre 2016 |    | 15-16 Ottobre - Piazza Vittorio Veneto 
CUOCHI DI TORINO PER AMATRICE 
12a FESTA NAZIONALE CUOCHI CUOCHE 
Programma: 
Sabato 15 dalle 10 alle 24 
Domenica 16 dalle 10 alle 20 
Un weekend in compagnia dei Cuochi di Torino e dei loro piatti per aiutare le popolazioni colpite dal sisma. 
 
Domenica 16 Ottobre - dalle 9 alle 19 
Via Roma (tratto pedonale) 
LA SALUTE SCENDE IN PIAZZA 
a cura del SISM Torino 
Ad aspettarti, pi di venti stand aventi come tema "la Salute". 
Tutti gli stand saranno diversissimi, coloratissimi e ricchissimi, capaci di coinvolgere ogni SINGOLO CITTADINO, coprendo tutte le fasce di et (0-99 anni)  |   | 
 | 
Settebre 2016 |    | Domenica 4 Settebre - Torino 
GRANFONDO TORINO 
La Pro Loco Torino offrir il suo apporto di Volontari per la Granfondo di Torino, manifestazione ciclistica in scena per il secondo anno nel capoluogo piemontese. 
Quest'anno la Granfondo si svolgera' nella nuova location del Parco del Valentino.  
Appuntamento a partire dalle ore 10.  
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito www.granfondotorino.it  |   | 
 | 
Agosto 2016 |    | Dal 20 Luglio al 15 Agosto - Caserma dei Vigili del Fuoco (C.so Regina 330) 
Operazione "Emergenza Caldo" 
R...ESTATE CON NOI 2016 
Dal mercoledì alla domenica dalle 8:30 alle 17 
Anche quest'anno torna la benemerita iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo e dal Comando Provinciale. 
Come lo scorso anno anche per questa 14a edizione è stata chiesta la collaborazione della Pro Loco di Torino che oltre a mettere subito a disposizione materiali, ha a sua volta coinvolto il Gruppo di Torino del Cisom - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta. 
Tutti i giorni le persone anziane che sono sole o comunque soffrono il caldo, possono recarsi presso la Caserma , dove oltre all'ospitalità in strutture refrigerate, possono pranzare in compagnia (previa prenotazione in loco o telefonando allo 011/7422296 entro le ore 10 di ogni mattina)grazie ai pasti confezionati dall'Associazione Cuochi di Torino e trascorrere il pomeriggio giocando a carte, leggendo, ecc.  |   | 
 | 
Luglio 2016 |    | Sabato 9 Luglio - Genova ore 15 
INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL 
La Pro Loco Torino patrocina e sostiene economicamente la partecipazione di un Team della Rappresentativa Nazionale della Federazione Italiana Gruppi Majorettes accompagnate dalla Fanfara dei Fanti Sezione di Torino alla Grande Parata dell'International Music Festival per le vie centrali del capoluogo Ligure. 
Per chi volesse partecipare alla trasferta sono ancora disponibili dei posti (contattate la Segreteria della Pro Loco Torino allo 011.5613059) 
 
Domenica 17 Luglio - Colle dell'Assietta 
49a FESTA DEL PIEMONTE 
Domenica 20 - Colle dell'Assietta 
Appuntamento al Colle dell'Assietta a partire dalle 9:30. 
Programma: 
-ore 10 S. Messa al Campo 
-ore 11 Commemorazione della battaglia del 19 Luglio 1747 con la dimostrazione del "Coordinamento Rievocazioni Storiche 1600-1700" 
Successivamente verr servita presso la Casa Cantoniera la tradizionale polenta e salsiccia. 
Possibilit di pranzare in modo completo sotto il tendone. 
Nel pomeriggio giochi per bambini, esibizioni di cori, gruppi musicali e fanfare. 
Per informazioni 360535035 - 337225401  | [doc] |   | 
 | 
Giugno 2016 |    | Gioved 23 Giugno 
-ore 18:30 Piazza Palazzo di Citt 
"Aspettando il Corteo Storico di San Giovanni" 
Esibizione e sfilata di un Team della Rappresentativa Nazionale F.I.G.M. accompagnato dal Corpo Musicale Torinese  
Sar occasione per inaugurare il "Marching Majorettes Bands Meeting 2016"- 26 Raduno Nazionale di Gruppi Majorettes e Bande Musicali in programma Domenica 26 Giugno dalle ore 10 in Piazza Solferino 
-dalle 18:30 alle 22 Lungo le Vie del Centro Cittadino 
Corteo Storico di San Giovanni 
-alle 22 Piazza Castello 
Accensione Faro' 
 
Venerd 24 Giugno - ore 15 Piazza Vittorio Veneto 
"Aspettando i fuochi di San Giovanni" 
Sfila la Fanfara della Sezione Fanti ANF di Torino con un Team del Club Majorettes Torino Centro lungo il Po 
Arrivo della sfilata presso la sede dell' Associazione Nazionale Marinai A.N.M.I.  
(Viale Marinai 1). 
 
Sabato 25 Giugno - ore 20,30 Piazza Castello 
Nell'ambito di Eurobanda - Festa Europea della Musica 
Concerto di gala della Banda Cittadina "Arrigo Boito" di Verona 
 
Domenica 26 Giugno - dalle 10 alle 18 
"Marching Majorettes Bands Meeting 2016" 
Raduno Nazionale di Bande Musicali e Majorettes 
Dalle 10 alle 13 Esibizioni tecniche dei Gruppi Majorettes in Piazza Solferino 
Dalle 15:30 Grande Parata dei Gruppi partecipanti per le Vie del Centro 
(Percorso: Via Pietro Micca, Via Roma, Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Castello, Via Garibaldi, Via Botero) 
Alle ore 17 in Piazza Solferino  
Carosello finale con tutti i Gruppi Majorettes e Concerto d'assieme delle Bande Musicali 
Partecipano:  
il Gruppo "Majorettes del Canton dal punt da legn" di Lacchiarella (Milano), il Gruppo Majorettes di Barge (Cuneo), il Gruppo Majorettes "Punto e Virgola" di Druento (To), il Gruppo Majorettes di Frossasco (To), il Gruppo Majorettes "Les Mascottes" di Giaveno (To), il Gruppo Majorettes e Sbandieratori di Orbassano (To), il Gruppo Majorettes Torino Centro, la Banda Cittadina "Arrigo Boito" di Verona, il Corpo Musicale Torinese   | [doc] |   | 
 | 
Maggio 2016 |    | Domenica 8 Maggio - Alessandria 
RADUNO BANDISTICO AD ALESSANDRIA 
La Citt celebra il proprio 848 anniversario con la partecipazione di Cori, Bande Musicali e Gruppi Majorettes. 
La Pro Loco Torino organizza una trasferta ad Alessandria al seguito delle Formazioni che andranno a rappresentare Torino ai festeggiamenti per l' Anniversario di Alessandria Citt.  
Per info e prenotazioni 011.5613059 (feriali 10-12/15-18) oppure 3474054810 
 
Sabato 21 e Domenica 22 Maggio 2016 - Giardini Reali (Torino) 
PAESI IN CITTA' - PRO LOCO IN FESTA  
Rassegna delle Pro Loco della Provincia di Torino con Stands Culturali ed Enogastronomici. 
La Pro Loco Torino sar presente con il proprio Stand Informativo. 
Orari della manifestazione: 
-Sabato 21 dalle 12 alle 24 
-Domenica 22 dalle 10 alle 22 
 
Sabato 28 Maggio dalle 15 alle 22  
Torna a Torino e in altre Citt Italiane ed Europee la 
FESTA DEI VICINI 
La Pro Loco Torino collabora con l'Associazione Piazza Savoia e Quartieri Militari per l'organizzazione della Festa in Via della Consolata. 
Ecco il programma: 
-ore 15 Apertura Vialetto del Buon Vicinato (Via della Consolata lato Ufficio d'Igiene) 
        Castelli gonfiabili 
        Pop-corn e palloncini per i bambini 
        Punto informazioni attivit dell'Associazione e delle Attivit Commerciali Associate 
        Apertura del Punto Noleggio Biciclette "Mondobicitorino" con esposizione di alcuni pezzi            
        della collezione di bicicli storici e cicloinvenzioni (a cura del Club Amici della        
        Bicicletta di Torino) 
        Esposizione di foto e ricordi del Centro Storico di Torino (a cura dei Seniores del  
        Quartiere) 
        Esposizione di pubblicazioni di carattere storico-militare di Torino, tra le quali   
        "Stellette di Bronzo" - "150* Soldati a Torino" e "Battaglione Alpini Piemonte" 
        (a cura della Casa Editrice C.I.I. e di Assoarma) 
Ore 19 Presentazione dell'Associazione Piazza Savoia e Quartieri Militari 
       Scambio di opinioni su problemi e vita del Quartiere 
       Merenda sinoira a cura dei partecipanti con scambio di assaggi enogastronimici, prodotti  
       tipici e specialit preparate dai partecipanti alla Festa o offerte dagli Esercizi  
       Commerciali dell' Associazione 
Ore 22 Termine della Festa 
  | [doc] |   | 
 | 
Febbraio 2016 |    | Domenica 21 Febbraio alle ore 14,30 
CARLEVE' ED TURIN 2016 
Grande sfilata sul circuito del Carnevale (Corso Regina Margherita, Corso Lecce, Corso Appio Claudio) 
Partecipano carri allegorici, gruppi carnevaleschi, bande musicali, majorettes, gruppi di animazione di strada, scuole di ballo e ovviamente l'immancabile partecipazione di Gianduja e Giacometta, le maschere ufficiali del Carnevale Torinese. 
 
Chi fosse interessato a partecipare alla sfilata pu ancora scrivere a carnevaleditorino@email.it 
 
Sabato 27 Febbraio ore 16 Piazza Vittorio Veneto  
Anche la Pro Loco Torino partecipa alla GRANDE PARATA per i festeggiamenti dell'Anniversario Olimpico a fianco dell'MSP (Movimento Sportivi Popolare)patrocinando, per l'occasione, la sfilata del Club Majorettes Torino Centro accompagnato dalla Fanfara dei Fanti Sezione di Torino. 
 
Domenica 28 Febbraio ore 15 Piazza Palazzo di Citt 
TORINO 2006-2016: DIECI ANNI DALLE OLIMPIADI INVERNALI 
In occasione dei festeggiamenti per i dieci anni dalle Olimpiadi Invernali la Pro Loco Torino organizza una parata con la partecipazione di un Team della Rappresentativa Nazionale della Federazione Italiana Gruppi Majorettes accompagnato dalla Banda Rappresentativa della Citt Metropolitana. 
Percorso della sfilata: Piazza Palazzo di Citt, Via Garibaldi, Piazza Castello, Via Roma, Piazza CLN, Piazza Carlo Felice, Via Roma, Piazza Castello 
 
 
 
  |   | 
 | 
Gennaio 2016 |    | Domenica 17 Gennaio - ore 11 
Chiesa Reale di San Lorenzo (Piazza Castello) 
MESSA INAUGURALE DEL CARNEVALE 
All' evento organizzato dell' Association Piemonteisa parteciperanno Gianduja, Giacometta, le altre maschere dei Carnevali Piemontesi e una rappresentanza del Carlev ed Turin. 
La Pro Loco Torino distribuir il vin brul al termine della Santa Messa. 
 
Sabato 30 Gennaio ore 14,30 Piazza Castello 
SFILATA DI APERTURA DEL CARNEVALE TORINESE 
Partecipano Bande Musicali e Gruppi Majorettes 
Percorso della sfilata: Piazza Castello, Via Garibaldi, Piazza Statuto, Via San Donato, Corso Appio Claudio e arrivo al Parco della Pellerina 
 
Sabato 30 apertura al Parco della Pellerina del grande Luna Park del Carnevale e della Fiera dei Vini con i seguenti orari: 
-FERIALI dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 24 
-FESTIVI dalle 10,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 24 
  |   | 
 | 
Dicembre 2015 |    | Durante il mese di Dicembre la Pro Loco Torino organizza una serie di concerti e sfilate tenuti da Bande Musicali, Fanfare, Orchestre e Marching Bands nell' ambito del Progetto "Quando la Banda Passo'" che rientra nel programma NATALE COI FIOCCHI organizzato dal Comune di Torino. 
 
Ecco il programma: 
-Marted' 8 Dicembre 
ore 15,30 Piazza Risorgimento - Corpo Musicale Torinese 
ore 17 Via Roma - Fanfara della Sezione Fanti ANF di Torino 
 
-Sabato 12 Dicembre ore 15,30 Piazza Astengo 
Banda Civica Citt di Alessandria (AL) 
 
-Domenica 13 Dicembre  
ore 9 Palazzo a Vela e Corso Unit d'Italia  
Santa Claus Majorettes Band 
Sfilata per le iniziative benefiche a favore dei bambini ospiti dell'Ospedale Infantile Regina Margherita 
ore 15,30 Via Chiesa della Salute  
Associazione Filarmonica di Moncalieri 
 
-Sabato 19 Dicembre ore 15,30 Piazza Govean  
General Vincent Marching Band di San Benigno Canavese  
 
-Domenica 20 Dicembre ore 15,30 Via Di Nanni (zona pedonale) 
Corpo Musicale di San Mauro Torinese 
 
  |   | 
 | 
Novembre 2015 |    | Sabato 7 Novembre - dalle 15 alle 17 Piazza Palazzo di Citt 
QUARTIERI IN PIAZZA 
Festa delle Circoscrizioni della Citt di Torino 
 
Sabato 14 Novembre - Venaria Reale ore 20,30 
GRAN BALLO DELLA VENARIA REALE 
Le giovani debuttanti saranno le protagoniste del Gran Ballo della Venaria Reale che  giunto alla XXI edizione dellevento Vienna sul Lago, un tradizionale appuntamento di cultura e solidariet che permetter alle giovani debuttanti accompagnate dai Cadetti di unAccademia Militare, di diventare AMBASCIATORI UFFICIALI TELETHON. 
 
Domenica 22 Novembre - ore 15 Davanti all'ingresso di Natale in Giostra 
NATALE IN BICICLETTA 
Cicloturistica per bambini delle scuole elementari della Citt di Torino. 
Partenza da Viale Ceppi (difronte al 5 Padiglione di Torino Esposizione) 
Percorso: Viale Ceppi, Viale Boiardo, ingresso pista ciclabile lungo il Po, Ponte Balbis, ritorno sullo stesso lungo, Viale Virgilio, Viale Mattioli, Viale Ceppi ingresso passo carraio 5 Padiglione. 
A tutti i bambini partecipanti verr offerto un carnet di tessere omaggio per le giostre e a fine pedalata saranno assegnati degli omaggi ai bambini. 
ISCRIZIONI OBBLIGATORIE sul sito www.nataleingiostra.com oppure telefonando al 3896123910  
 
Sabato 28 Novembre - ore 15 Piazza Statuto angolo Via Garibaldi 
PARATA PER NATALE IN GIOSTRA 
Partecipano il Corpo Musicale Torinese, il Gruppo Majorettes di Orbassano, il Gruppo Majorettes Les Mascottes di Giaveno e il Gruppo Majorettes Torino Centro. 
Percorso della sfilata: Via Garibaldi, Piazza Castello, Via Roma, Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Carlo Felice, controviale Corso Vittorio Emanuele II lato stazione, Via Saluzzo, controviale Corso Marconi, Via Madama Cristina, Corso Raffaello, 5 padiglione Torino Esposizione. 
 
Domenica 29 Novembre - ore 15 Davanti all'ingresso di Natale in Giostra 
CORRI A NATALE IN GIOSTRA 
Corsa podistica non competitiva aperta a tutti i bambini e ragazzi. 
Partenza da Viale Ceppi (difronte al 5 Padiglione di Torino Esposizione) 
Percorso: Viale Ceppi, Viale Boiardo, ingresso pista ciclabile lungo il Po, Ponte Balbis, ritorno sullo stesso lungo, Viale Virgilio, Viale Mattioli, Viale Ceppi ingresso passo carraio 5 Padiglione. 
A tutti i bambini partecipanti verr offerto un carnet di tessere omaggio per le giostre e a fine pedalata saranno assegnati degli omaggi ai bambini. 
ISCRIZIONI OBBLIGATORIE sul sito www.nataleingiostra.com oppure telefonando al 3896123910  
  |   | 
 | 
Ottobre 2015 |    | 9-10-11 Ottobre Via Verdi angolo Via Montebello 
La Pro Loco Torino a CITTA' DEL BIO con l'Associazione Nazionale Cuochi. 
Mostra mercato dedicata alle produzioni biologiche e tipiche Italiane. 
La Pro Loco Torino sar affianco dell'Associazione Nazionale Cuochi che offrir prodotti tipici del territorio il cui ricavato verr devoluto all'Associazione Piccoli Passi dell'Ospedale Sant'Anna di Torino. 
Programma: 
-Venerd dalle 15 alle 23 
-Sabato dalle 10 alle 23 
-Domenica dalle 10 alle 19 e creazione della Megatorta di compleanno dei -7 anni dai 300 di fondazione dell'Associazione Nazionale Cuochi 
 
Sabato 10 Ottobre 
AGRICOL...TOUR 
TI INVITO NELLA MIA CASCINA 
La Confederazione Italiana Agricoltori (CIA)organizza una serie di tour guidati nelle aziende agricole torinesi. 
Per info 011.616401 oppure segreteria.torino@cia.it 
 
  | [doc] |   | 
 | 
Settembre 2015 |    | 5-6 Settembre - Torino Giardini Reali 
1a GRANFONDO INTERNAZIONALE a Torino 
Cicloturistica che vedrà la partecipazione di oltre 2500 ciclisti provenienti da tutta Italia  
 
 
Sabato 12 e Domenica 13 Settembre - Torino 
FESTA DELLO SPORT PER TORINO CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT 
LA PRO LOCO TORINO CON LE MAJORETTES ALLA FESTA DELLO SPORT  
Sabato 12 e Domenica 13 Settembre lo Sport scende in piazza per la Festa dello Sport per Torino Capitale Europea dello Sport 2015. 
La Pro Loco Torino parteciperà con la Federazione Italiana Gruppi Majorettes.  
 
 
Dal 25 al 27 Settembre - Piazza Vittorio Veneto 
ITALIA DA AMARE 
Fiera del Turismo di Territorio e di Qualità 
Riscopri il piacere di viaggiare 
Dal 25 al 27 settembre 2015 avrà luogo la 2° edizione della manifestazione ITALIA DA AMARE, iniziativa ad ingresso gratuito che si propone di offrire un contributo innovativo alla promozione di un turismo attento allpa natura, all' ambiente, ai territori, alla cultura, alle eccellenze enogastronomiche. 
La Pro Loco Torino sarà presente per il secondo anno consecutivo con un programma che prevede: 
 
-Venerdì 25 Settembre alle ore 18 Convegno sul tema: Consorzi di Pro Loco - idee, risorse, sinergie in comune per sviluppare un turismo di territorio e di qualità. 
Testimonianze operative dei Consorzi di Pro Loco del Veneto a cura del Dottor Lucio Penzo, Responsabile del Dipartimento Consorzi e Marketing dell' Unpli - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia 
Testimonianza di un sogno e di un' idea vincente di Consorzio di Pro Loco a cura del Consorzio Comprensoriale delle Pro Loco del Cilento (Salerno) - Conduce il Giornalista Italo Iuorio, Presidente della Pro Loco Torino 
 
-Sabato 26 settembre a partire dalle ore 16 
in collaborazione con Arbaga Assomusica  
BORGHI IN FESTA 
Armonie, Tradizioni, Storia di Borghi e Paesi con la partecipazione di Gruppi Musicali, Folkloristici e Storici 
 
-Domenica 27 alle ore 10 
in collaborazione con il Club Amici della Bicicletta 
DUE RUOTE PER AMICHE 
Passeggiata Cicloturistica per famiglie e giovani di tutte le età per un giorno turisti alla riscoperta di angoli suggestivi della propria Città nell'ambito della European Mobility Week. 
Partenza e arrivo: "Italia da Amare",Piazza Vittorio Veneto. 
Percorso: Murazzi Nord, Lungo Po Antonelli, Ponte di Corso Regina Margherita, Ciclopista Viale Michelotti, Ponte Sassi, Lungo Po Antonelli, Passerella sul Po, Corso Casale, Viale Dogali, Ponte Balbis, Viale Marinai d'Italia, Viale Virgilio, Lungo Po Diaz, Piazza Vittorio Veneto. 
 
 
  | [doc] |   | 
 | 
Agosto 2015 |    | Dal 5 al 30 Agosto - Caserma dei Vigili del Fuoco (C.so Regina 330) 
Operazione "Emergenza Caldo" 
R...ESTATE CON NOI 2015 
Tutti i giorni escluso il lunedì e il martedì dalle 9 alle 17 
  
Una benemerita iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo e dal Comando Provinciale. 
A questa 13a edizione è stata chiesta anche la collaborazione della Pro Loco di Torino che oltre a mettere subito a disposizione materiali,  ha a sua volta coinvolto il Gruppo di Torino del Cisom - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta che è presente con i suoi Volontari. 
Tutti i giorni le persone anziane che sono sole o comunque soffrono il caldo, possono recarsi presso la Caserma , dove oltre all'ospitalità in strutture refrigerate, possono pranzare in compagnia e trascorrere il pomeriggio giocando a carte, ecc. 
  |   | 
 | 
Luglio 2015 |    | 11-12 Luglio - Semogo (Sondrio) 
XVIII Rassegna Bandistica Valdidentro 
Le Turinstars Majorettes - Rappresentativa Nazionale della Federazione Italiana Gruppi Majorettes (attivit patrocinata dalla Pro Loco Torino)- parteciperanno al Raduno Bandistico Internazionale della Valdidentro in Valtellina portando il saluto di Torino Capitale Europea dello Sport 2015. 
Al Raduno la Formazione andr a rappresentare il mondo delle Majorettes ma anche la Pro Loco Torino e Torino Capitale Europea dello Sport 2015 e la bandiera ufficiale di Capitale Europea sfiler nel Team delle Color Guards previste dal cerimoniale dell'evento al quale partecipano prestigiose formazioni nazionali come la famosa Fanfara dei Mille di Bergamo e la Besana Marching Show Band. 
 
Domenica 19 Luglio- dalle 9:30 Colle dell'Assietta (2500 m) 
48 FESTA DEL PIEMONT 
Programma: 
-ore 10 S. Messa al campo 
-ore 11 Commemorazione della battaglia del 19 Luglio 1747 
Polenta e salsiccia presso la Casa Cantoniera o pranzo sotto il tendone (per info 360535035 o 337225401) 
Nel pomeriggio giochi per bambini ed esibizioni di cori, gruppi musicali e fanfare 
Per i pi sportivi la festa inizia gi sabato 18 Luglio con cena su prenotazione e festa al lume delle fiaccole  | [doc] |   | 
 | 
Giugno 2015 |    | Marted 2 Giugno - Ore 20 Juventus Stadium 
Partita del Cuore 
Se non hai ancora i biglietti puoi contattare la Pro Loco Torino al 3474054810 
 
Sabato 6 e Domenica 7 Giugno - dalle 10 alle 18 P.zza Solferino 
Ballando un Po 
Manifestazione che celebra il fascino della danza e del ballo, creando momenti di aggregazione all insegna del movimento e del divertimento. Un modo per unire le diverse culture del mondo utilizzando il linguaggio universale dello sport. 
La Pro Loco Torino sar presente con la Federazione Italiana Gruppi Majorettes con esibizioni, spettacoli e lezioni aperte rivolte al pubblico, perch tutti possano ballare un PO" 
 
Sabato 6 Giugno e Domenica 7 dalle 15 alle 20 - P.zza Vittorio 
Bike Days 2015 
La Pro Loco sar presente con il Club Amici della Bicicletta curando l'area di animazione per i bambini con cicloinvenzioni e biciclette curiose. 
 
Sabato 13 e Domenica 14 Giugno - zona P.zza Arbarello 
Benvenute a Torino Confraternite d'Italia 
In occasione dell'Ostensione Della Sacra Sindone Raduno Nazionale delle Confraternite d'Italia 
Programma: 
Sabato 13 Giugno ore 16 P.zza Arbarello 
Concerto di Benvenuto della Fanfara Sezione Fanti ANF di Torino  
Domenica 14 Giugno  
ore 9,30 P.zza Arbarello 
Messa Solenne con l'Arcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia 
e la partecipazione delle Confraternite delle Diocesi Italiane 
ore 11 Solenne Processione con la partecipazione dei Crocifissi delle Confraternite Liguri 
Percorso: P.zza Arbarello, Via della Consolata, Via Giulio, Via Piave, Via San Domenico, Via Bligny 
 
Sabato 20 Giugno - ore 21 Piazza Carignano 
Aspettando Papa Francesco 
Concerto della Fanfara dei Fanti ANF Sezione di Torino 
 
 
21-22 Giugno - Torino 
Benvenuto Papa Francesco 
Visita  Pastorale del Santo Padre nel capoluogo Piemontese 
Il percorso del Santo Padre in citt si snoder nei seguenti luoghi: 
 
- nella mattina di domenica 21 giugno in piazzetta Reale, nella Cattedrale e in piazza Vittorio dove si terr la Concelebrazione eucaristica e, al termine, la recita dell'Angelus 
-nel pomeriggio di domenica 21 giugno in Arcivescovado, Santuario della Consolata, Basilica di Maria Ausiliatrice, Chiesa del Cottolengo, piazza Vittorio.  
-nella mattina di luned 22 giugno al Tempio Valdese.  
 
Come ogni Messa anche quella del Papa a Torino in piazza Vittorio  aperta a tutti. Anche se non tutti coloro che lo desiderano potranno raggiungere la piazza, per ovvi motivi di spazio. In piazza Vittorio, infatti, si accede solo con un Pass. Tutti i Pass sono gratuiti. Le informazioni circa le modalit di partecipazione agli incontri e alla Messa sono indicate in dettaglio nella pagina dedicata sul sito della Santa Sindone www.sindone.org 
 
Lungo il percorso papale, in piazza Castello, piazza san Giovanni, piazzetta Reale, piazza San Carlo, via Po, saranno installati alcuni maxischermi che permetteranno a tutti di seguire la Messa che il Pontefice celebrer in piazza Vittorio Veneto. 
 
Marted 23 Giugno - ore 18:30 Piazza Carlo Felice 
Corteo Storico di San Giovanni 
Piazza Castello ore 18:30 
"Aspettando il Corteo Storico" 
Esibizione e sfilata di un Team della Rappresentativa Nazionale F.I.G.M. accompagnato dalla Fanfara dei Fanti ANF Sezione di Torino.  
Sar occasione per inaugurare il "Marching Majorettes Bands Meeting 2015"- 25 Raduno Nazionale di Gruppi Majorettes per "Torino Capitale Europea dello Sport 2015" in programma Domenica 28 Giugno 
Ore 21:30 P.zza Castello Accensione Far 
 
Mercoled 24 Giugno - ore 15:30 Piazza Vittorio Veneto 
Sfilata del Corpo Musicale Torinese e del Club Majorettes Torino Centro lungo il Po 
Arrivo della sfilata presso la sede dell' Associazione Nazionale Marinai A.N.M.I. (Viale Marinai 1). 
 
dalle 16 alle 20 presso la sede dell'Associazione Marinai A.N.M.I. (Viale Marinai D'Italia 1) attivit e animazione per bambini e ragazzi  
 
Domenica 28 Giugno - dalle 10 alle 18 
"Marching Majorettes Bands Meeting 2015" 
Raduno Nazionale di Bande Musicali e Majorettes 
Dalle 10 alle 13 Esibizioni tecniche in Piazza Palazzo di Citt 
Dalle 16 Grande Parata dei Gruppi partecipanti per le Vie del Centro  |   | 
 | 
Maggio 2015 |    | Domenica 3 Maggio - ore 15 Alessandria  
Raduno di Bande Musicali e Gruppi Majorettes per festeggiare l'847 compleanno della citt. 
Organizzato dal Comune di Alessandria in collaborazione con la Banda Civica di Alessandria, l'Associazione Bevilacqua e la Pro Loco di Torino 
Partecipano: 
-Associazione Culturale Bevilacqua 
-Banda Civica Orchestra di Fiati di Alessandria 
-Banda Musicale La Filarmonica di Occimiano (AL) 
-Corpo Musicale Pompieri Magenta (MI) 
-Fanfara Sez. Fanti A.N.F. (TO) 
-Club Majorettes "Punto e Virgola" di Druento (TO) 
-Club Majorettes "Les Mascottes" di Giaveno (TO) 
-Club Majorettes "Torino Centro" (TO) 
-Club Majorettes "Le Fenici" di Chieri (TO) 
NEGOZI APERTI E STREET FOOD DELLE REGIONI D'ITALIA 
 
Domenica 24 Maggio - Torino P.zza Carlo Alberto 
La Grande Guerra, cento anni dopo 
Domenica 24 Maggio 
Ore 9,30 
Le Associazioni d'Arma depongono un omaggio floreale ai propri monumenti. 
Ore 10,30 
Cerimonia commemorativa al monumento al Duca D'aosta in Piazza Castello con la partecipazione di rappresentanze militari, Associazioni d'Arma e Autorit 
Ore 11,30 
Inaugurazione presso il Museo Nazionale del Risorgimento, della Mostra " La Grande Guerra: Fede e Valore", che rimarr aperta fino al 14 giugno. Ingresso gratuito. 
Ore 14-18,30 
Apertura al pubblico del Sacrario Militare della Gran Madre di Dio dove riposano oltre 3.000 Caduti della Grande Guerra 
Ore 16 
Presentazione del libro "Le Donne nella Prima Guerra Mondiale" alla Biblioteca Nazionale Universitaria in Piazza Carlo Alberto preceduta da un breve intervento musicale della Fanfara della Sezione Fanti ANF di Torino che si sposta poi in Piazza Carignano e successivamente in Via Roma mentre la Fanfara dei Bersaglieri Lamarmora terr concerto alle ore 17 in Piazza Carignano. 
 
30-31 Maggio Valmontone (RM) 
Raduno Nazionale di Gruppi Majorettes e Bande Musicali 
Rassegna Cantine Aperte - 4a edizione 
La Pro Loco Torino in collaborazione con la Federazione Italiana Gruppi Majorettes e Bande Musicali da parata accompagner due Gruppi Majorettes di Torino e una Banda Musicale per rappresentare nella cittadina laziale la nostra Citt che, quest'anno  Capitale Europea dello Sport. 
 
E' POSSIBILE PARTECIPARE COME TURISTI ALLA GITA A VALMONTONE 
Partenza da P.zza Statuto con Pullman privato alle ore 1 (di notte) del 30 Maggio e ritorno 31 maggio in serata (intorno alle 24). 
Quota di partecipazione (83  comprendente viaggio, pernottamento in hotel 4 stelle e prima colazione). 
Una volta giunti sul posto si potr accedere al parco divertimenti MagicLand Rainbow con tariffa agevolata (16 euro anzich 25 gratis per bambini sotto i 7 anni), raggiungere la capitale con 30 minuti di treno o visitare il centro storico della cittadina laziale animato dal raduno bandistico e dalla sagra dove si potranno gustare piatti Valmontonesi accompagnati dall'ottimo vino 
 
Per info 0115613059 (10-12/15-18)  |   | 
 | 
Aprile 2015 |    | 19 Aprile - Duomo di Torino 
Inizio dell' Ostensione solenne della Sacra Sindone 
Per informazioni e prenotazioni contattate il Call center dell'ostensione, al numero 011.5295550 o visitate il sito www.sindone.org 
Il servizio di Call Center osserva il seguente orario : da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 14. (Si comunica che il servizio di Call center dell'Ostensione è sospeso dal 3 al 6 aprile 2015 compresi, riprenderà regolarmente martedì 7 aprile). 
  
  |   | 
 | 
Marzo 2015 |    | Sabato 7 Marzo dalle 9:30 alle 18 - Sporting Dora Corso Umbria 83 
CORSO DI PARATA 
per Bande Musicali Tradizionali con o senza Majorettes 
In collaborazione con la Federazione Italiana Gruppi Majorettes 
Info 3474054810 
 
Venerd 13 Marzo ore 21 e ore 16:30 - Teatro Piccolo Regio Puccini 
NOTE E VOCI DI GUERRA 
DIVAGAZIONI (ANCHE MUSICALI) SUL QUINDICI-DICIOTTO 
La Grande Guerra raccontata con gli occhi del fante. Immagini e filmati, musiche e filati, musiche e memorie rinnovano la tragica grandezza di un'epopea lontana attraverso un filo narrativo che diverte e commuove. Insieme con i caduti di allora, ricorderemo idealmente tutti i nostri soldati che hanno sacrificato la vita alla patria. 
Ingresso Responsabile (l'ingresso  gratuito, ma una libera offerta in teatro potr aiutare il servizio di assistenza domiciliare agli anziani curato dall'associazione Orizzonti di Vita Onlus) 
Prenotazione obbligatoria presso la Pro Loco Torino (011.5613059 prolocotorino@email.it) 
Segreteria e biglietteria 10-12/15-18 (dal luned al venerd) 
  |   | 
 | 
Febbraio 2015 |    | Domenica 8 Febbraio - ore 15 Circuito del Carnevale (Corso Regina, Corso Lecce, Corso Appio Claudio) 
CARLEVE' ED TURIN - EDIZIONE 2015 
Alla sfilata parteciperanno Bande Musicali e Gruppi Majorettes, Gruppi folkloristici e mascherati, Personaggi storici e Maschere ufficiali dei Carnevali e una selezione di carri allegorici provenienti da diversi Carnevali piemontesi. 
 
Sabato 14 Febbraio - ore 21 Ivrea 
Un Team del Club Majorettes Citt di Torino sfiler al Corteo Storico del Carnevale di Ivrea 
 
Domenica 22 Febbraio  
-ore 14 P.zza Castello BIKE CARNIVAL 
Stracittadina cicloturistica in maschera del Carlev ed Turin che coinvolger simpaticamente e gratuitamente i bambini e i ragazzi delle Scuole Elementari e Medie della Citt con le loro famiglie e tutti coloro che vorranno pedalare in maschera o in costume, con arrivo alla Fiera dei Vini-Luna Park del Carnevale al Parco della Pellerina. All'arrivo, tanti premi a sorteggio per i piccoli pedalatori. 
- ore 15 Luna Park della Pellerina 
Carnival Street Parade  
Sfilata delle Bande Musicali in maschera e in costume e dei Gruppi Majorettes che attraverso i viali del Luna Park del Carnevale arriver alla Fiera dei Vini.  |   | 
 | 
Gennaio 2015 |    | Domenica 18 Gennaio - ore 11 Reale Chiesa di San Lorenzo (Piazza Castello) 
Messa inaugurale del Carlev ed Turin organizzata dall'Associassion Piemonteisa con la partecipazione di Gianduja (Andrea Flamini) e Giacometta e altre Maschere ufficiali dei Carnevali Piemontesi Valdostani e Liguri 
 
Sabato 31 Gennaio - Parco della Pellerina 
Apertura del Luna Park del Carnevale al Parco della Pellerina che con le sue oltre 150 attrazioni e la tradizionale Fiera dei Vini costituisce il pi grande Parco a tema canevalesco d'Italia. 
  |   | 
 | 
Dicembre 2014 |    | Sabato 6 Dicembre ore 17:15 Via delle Orfane 
Il Gruppo Storico Culuturale La Bela Rosin e la Soa Gent organizza: 
Na Sacra Rapresentassion de La Nativit a Turin 
 
Domenica 7 Dicembre ore 16  
Sfilata e Concerto della Banda Musicale del Quartiere Centro e di un Team del Gruppo Majorettes Citt di Torino. 
Percorso: Portici di Via Garibaldi, Corso Palestro, Piazza Statuto, Corso San Martino, Piazza XVIII Dicembre 
 
Sabato 13 - RAI 1 ore 22 circa 
Un team delle Turinstars Majorettes (attivit patrocinata dalla Pro Loco Torino)parteciper alla trasmissione televisiva su Rai 1 per Telethon. 
 
Domenica 14 Dicembre alle ore 15 
Saluto Musicale della Fanfara della Sezione Fanti di Torino in Piazza Palazzo di Citt 
Alle 15,30 sfilata  lungo il percorso piazza IV Marzo, Via Corte d'Appello, Via Bellezia, Giardini San Liborio e arrivo alla Chiesa di San Domenico in via San Domenico angolo Via Milano 
Alle 16 tradizionale Concerto di Santa Lucia  
 
Venerd 19 Dicembre alle ore 21 
Concerto del Corpo Musicale Torinese presso il Centro della Circoscrizione 1 in Via Dego 6, Quartiere Crocetta 
 
Sabato 20 Dicembre ore 16 
Concerto dell'Orchestra Mandolinistica Torinese presso la Residenza Anziani di Via Cassini angolo Piazza del Mercato, Quartiere Crocetta in collaborazione con il SEA - Servizio Emergenza Anziani
  
 
Domenica 21 Dicembre alle ore 16 
Sfilata della Santa Claus Band e delle Santa Claus Majorettes 
Percorso: Portici di Via Garibaldi, Corso Palestro, Portici di Via Cernaia e di Via Pietro Micca e arrivo sotto l'Albero di Natale in Piazza Castello 
 
 
  |   | 
 | 
Novembre 2014 |    | Venerd 14 Novembre 
ANTEPRIMA DI NATALE IN GIOSTRA 
Al via al V Padiglione di Torino Esposizioni la storica manifestazione natalizia. I proventi di questa prima giornata (le attrazioni per questo primo giorno saranno in offerta al prezzo di 1 Euro) saranno destinati a fini benefici. 
 
Sabato 15 Novembre 
GRAN BALLO DELLA VENARIA REALE - Reggia di Venaria 
Per sapere come partecipare visitate il sito www.viennasullago.it 
 
Domenica 16 Novembre - ore 9 
-TURIN MARATHON partenza da P.zza San Carlo 
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.turinmarathon.it 
-La Federazione Italiana Gruppi Majorettes e Bande Musicali da parata con il patrocinio della Pro Loco Torino organizza Corsi di I e II Grado Tecnico di Twirling per Majorettes. I Corsi si terranno al Convitto Nazionale Umberto I in Via Bligny 1. Per informazioni scrivere a majorettes@email.it 
 
Domenica 23 
NATALE IN BICICLETTA - ore 15 Viale Ceppi (davanti a Natale in Giostra) 
Cicloturistica per bambini delle Scuole Elementari della Citt di Torino. 
Per partecipare  necessario effettuare entro Gioved 20 Novembre la pre-iscrizione (gratuita)sul sito www.nataleingiostra.com oppure telefonicamente al 3896123910 (dal Luned al Sabato 10-12/15-19). 
I pettorali per partecipare alla pedalata dovranno essere ritirati il giorno della pedalata stessa a partire dalle 14 in Viale Ceppi. Insieme al pettorale verr consegnata una contromarca necessaria per la partecipazione all'estrazione finale dei premi. Tra tutti i partecipanti, infatti, verranno assegnati i seguenti premi: 
-1 1 bicicletta 
-2-15 Carnet di Biglietti omaggio per il Luna Park Natale in Giostra. 
 
Sabato 30 Novembre - Scuola Elementare Cesare Battisti 
Il Club Majorettes di Torino patrocinato dalla Pro Loco Torino animer l'Open Day della Scuola Elementare di Via Luserna dalle 10 alle 12. 
-Domenica 30 Novembre 
*Ore 10 Su RAI YOYO andr in onda l'esibizione di twirling della Mini Majorette Anjolina Robusti del Club Majorettes Citt di Torino 
*Ore 15 Viale Ceppi  
CORRI A NATALE IN GIOSTRA 
Corsa podistica non competitiva per bambini e ragazzi. 
Percorso: Viale Ceppi, Viale Boiardo, Viale Virgilio, Viale Matteotti, Viale Ceppi.  |   | 
 | 
Ottobre 2014 |    | Sabato 11 Ottobre - Circolo dei Lettori (Via Bogino 9) dalle ore 11 
Turin PenShow - Winter Edition 
Official website: www.pennamania.it/turinpenshow  |   | 
 | 
Settembre 2014 |    | 26-27-28 Settembre - Piazza Vittorio Veneto Torino 
ITALIA DA AMARE 
Prima edizione di Italia da Amare, fiera del turismo di territorio e di qualit ad ingresso gratuito, che si propone di offrire un contributo innovativo alla promozione di un turismo attento alla natura e all'ambiente, alle bellezze storico-artistiche, ai paesaggi marini, alpini e rurali incontaminati e dando spazio alle tradizioni culturali, enogastronomiche ed artigianali. 
Orari: 
Venerd 26: dalle 15 alle 22 
Sabato 27: dalle 10 alle 22 
Domenica 28: dalle 10 alle 20 
INGRESSO GRATUITO 
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.italiadaamare.it 
 
Domenica 28 - Largo Cassini (zona Crocetta) 
OPEN DAY REGIONALE DEL VOLONTARIATO 
Porte Aperte per conoscere - partecipare - sostenere 
Programma di Largo Cassini: 
Ore 10 Concerto Coro Subalpino con saluto delle Autorit, del Vice presidente del Consiglio    Regionale del Volontariato e dell'Associazione Crocetta Pi 
Dalle 10,45 alle 16,30 Esercitazioni Pronto Soccorso e Visita Ambulanza  
a cura della Confraternita Misericordia di Collegno 
Ore 15,30 Concerto della Fanfara della Sezione Fanti ANF di Torino 
Sfilata del Gruppo Majorettes Citt di Torino 
Dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18 Misurazione Glicemia 
a cura dell'Associazione Diabetici Torino2000 
Per tutta la giornata presentazione delle Associazioni presso gazebo e nel salone Residenza Crocetta                                      
      
Domenica 28 Cavour (CN)- dalle 9 alle 12,30 
6 RADUNO INTERPROVINCIALE DELLA FANTERIA E SUE SPECIALITA  
in occasione del 20 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA SEZIONE di CAVOUR, verr inaugurata la nuova SEDE concessa dal Comune di CAVOUR che verr intitolata al DOTT. GUSTAVO PELAGALLI. 
Programma 
ore 9,00 Raduno partecipanti in Piazza Aldo Moro (davanti Caserma Carabinieri) con rinfresco; 
10,00 Inaugurazione nuova sede 
10,10 Sfilata per Via Giolitti con deposizione di corona al Monumento degli Alpini con laccompagnamento della Fanfara di Fanteria di Torino 
10,30 S.Messa nella Chiesa Parrocchiale di S.Lorenzo 
11,30 In Piazza Sforzini discorsi commemorativi e posa di corona al Monumento ai caduti 
12,30 Pranzo presso il Ristorante La POSTA Cavour  via dei Fossi 
  
Domenica 28 Settembre - Quargnento (AL)a partire dalle ore 9 
ERBA DI CASA MIA presso pista AAMA 
Manifestazione aerea aperta a qualsiasi tipo di modello 
Sfileranno le Majorettes del Gruppo Majorettes Torino Centro accompagnate dalle Majorettes del Gruppo Le Fenici di Chieri. 
  |   | 
 | 
Giugno 2014 |    | Domenica 1 Giugno - Torino 
Festa dello Sport "Aspettando Torino 2015 Capitale dello Sport" 
Domenica 1 Giugno dalle ore 10 alle ore 18 in Piazza Vittorio 
Informazioni, dimostrazioni e lezioni aperte al pubblico di Twirling, Ciclismo e Attivit Subacquee. 
A festeggiare gli Atleti e il pubblico intervenuto, il Corpo Musicale Torinese sfiler in parata alle ore 10 da Piazza Castello a Piazza Vittorio Veneto e alle 17 da Piazza Carignano a Piazza San Carlo con una Rappresentanza dei Gruppi Majorettes "Le Fenici" di Chieri, "Les Mascottes" di Giaveno e "Citt di Torino" 
 
Domenica 1 Giugno - dalle 14 alle 17 Piazzetta Santa Giulia 
Festa dell'Oratorio di Santa Giulia 
Sfilano: il Corpo Musicale Torinese, il Gruppo "Les Mascottes" di Giaveno e gli Sbandieratori di Fiano 
 
Marted 3 Giugno - Impianti Sportivi Via Mercadante 133 
Sfilata del Corpo Musicale Torinese e Club Majorettes Citt di Torino per il Memorial Maurizio Novelli 
 
Domenica 15 Giugno - Modane (Francia) 
Il Club Majorettes Citt di Torino rappresenter l'Italia al FESTIVAL DE MAJORETTES di Modane. 
Silate ed Esibizioni dalle 10 alle 18 con la presenza di pi di 100 Majorettes.  
 
Sabato 21 - ore 21 P.zza Carignano 
Concerto bandistico per Eurobanda - Festa Europea della Musica 2014 
Apertura del "Marching Majorettes Bands Meeting" 
 
Domenica 22 Giugno - Piazza San Carlo Torino dalle 10 alle 18 
Majorettes Meeting 2014 - Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali per "Torino Capitale Europea dello Sport 2015" 
Ore 16:30 Parata dei Gruppi e delle Bande Musicali lungo le vie del centro. 
 
Luned 23 Giugno 
Ore 18 Piazza Castello  
"Aspettando il Corteo Storico di San Giovanni" 
Esibizione di un Team della Rappresentativa Nazionale Majorettes FIGM accompagnato dalla Fanfara della Sezione Fanti ANF adi Torino 
Dalle 18:30 alle 22 Corteo Storico di San Giovanni e Accensione Far 
 
 
Marted 24 Giugno - Viale Marinai 1 
Dalle 16 alle 22 
Attivit e Animazione per Bambini e Ragazzi a cura della Pro Loco Torino e del Club Amici della Bicicletta 
Visita al Museo della Marina e al Sommergibile a cura dell'Associazione Marinai e Associazione del Fante 
Dimostrazioni di attivit subacquee e salvataggio in acqua a cura del Nucleo Sommozzatori del Cisom - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta  |   | 
 | 
Maggio 2014 |    | Domenica 4 Maggio - Alessandria (AL) 
Anniversario di Alessandria Citt 
Raduno di Bande Musicali e Gruppi Majorettes 
Partecipano: 
-Fanfara ANF Sezione di Torino 
-Banda Musicale di Rivarolo di Genova (GE) 
-Banda Cittadina di Alessandria 
-Gruppo Majorettes Madonna di Campagna (TO) 
-Gruppo Majorettes Torino Centro (TO) 
-Gruppo Majorettes "Le Fenici" di Chieri (TO) 
 
Da Gioved 8 Maggio a Luned 12 Maggio - Torino Lingotto Fiere 
XXVII Salone Internazionale del Libro 
Lingotto Fiere Via Nizza 280 
Orari biglietteria: dalle h 10 alle h 22 - Venerd e Sabato dalle 10 alle 23 
Per info 011.5184268 
 
 
16-17-18 Maggio - Genova 
FIM Fiera Internazionale della Musica 
 
30 Maggio - Ore 18 Piazza Santa Giulia (Zona Vanchiglia) 
Processione Mariana nell'ambito del Maggio in Oratorio 
Sfiler il Corpo Musicale Torinese 
 
31 Maggio e 1 Giugno - Torino 
Festa dello Sport "Aspettando Torino 2015 Capitale dello Sport" 
Sabato 31 Maggio dalle ore 10 alle 17 in Largo Manlio Brosio, alla Crocetta 
Domenica 1 Giugno dalle ore 10 alle ore 18 in Piazza Vittorio 
In tutti e due i giorni informazioni, dimostrazioni e lezioni aperte al pubblico di Twirling, Ciclismo e Attivit Subacquee. 
 
Domenica 1 Giugno - dalle 14 alle 17 Piazzetta Santa Giulia 
Festa dell'Oratorio di Santa Giulia 
Sfilano: il Corpo Musicale Torinese, il Gruppo "Les Mascottes" di Giaveno e gli Sbandieratori di Fiano  |   | 
 | 
Aprile 2014 |    | Domenica 6 Aprile - Poirino (TO) 
Raduno Bandistico Nazionale 
Tra i Gruppi partecipanti ci sarà anche il Club Majorettes Città di Torino patrocinato e sostenuto dalla Pro Loco Torino. 
Programma: 
- Ore 10: Sfilata per le vie di Poirino con partenza da Piazza Morioni e arrivo in Piazza Italia. 
  Accoglienza e presentazione dei Gruppi 
- Ore 15: Sfilata per le vie del Paese e concerto finale a Bande riunite. 
 
Domenica 13 Aprile - Piazza San Carlo Torino 
Lions Day  
La manifestazione coprirà l'intera giornata con lo scopo di far conoscere le attività  del Lions International. 
Nel corso della giornata, organizzata in collaborazione con la Pro Loco Torino  e il Comune di Torino si svolgeranno diversi eventi, anche ludici. 
  |   | 
 | 
Marzo 2014 |    | Domenica 2 Marzo - Luna Park del Carlev (Parco della Pellerina) ore 15 
Carnival Street Parade 2014 - Sfilata di Bande Musicali in costume. 
 
Domenica 16 Marzo  
Raduno di Assoarma  | [doc] |   | 
 | 
Febbraio 2014 |    | Domenica 9 Febbraio - Piazza Castello ore 14 
9a Bike Carnival 
Passeggiata Cicloturistica non competitiva per i bambini delle scuole di Torino 
Maggiori dettagli nella sezione "News" del sito 
 
Domenica 23 Febbraio - Parco della Pellerina ore 15 
Carlev ed Turin 2014 
Grande Sfilata del Carlev ed Turin 2014 intorno al Circuito del Carnevale (C.so Regina, C.so Lecce, C.so Appio Claudio) con la partecipazione di Maschere, Bande Musicali, Gruppi Majorettes, Gruppi appiedati e Carri Allegorici provenienti dai Carnevali piemontesi. 
 
 
  |   | 
 | 
Gennaio 2014 |    | Domenica 12 Gennaio - ore 11  
Apertura del Carnevale 
Il Comitato Organizzatore del Carnevale Cittadino partecipa alla Cerimonia e Messa inaugurale con Gianduja e Giacometta dell' Associassion Pemonteisa nella Chiesa di San Lorenzo in Piazza Castello 
Distribuzione del Vin Brul a cura della Pro Loco Torino 
 
Mercoled 29 Gennaio - ore 16,30 
20ennale S. Giovanni Bosco 
Arrivo della teca presso la Chiesa di Largo Saluzzo. 
Seguir processione fino alla Chiesa di S. Giovanni Battista (C.SO Vittorio Emanuele angolo Via Madama Cristina).  |   | 
 | 
Dicembre 2013 |    | Domenica 1 - Ore 14 Viale Ceppi di fronte al padiglione che ospita Natale in Giostra 
Corri a Natale in Giostra 
Corsa Podistica non competitiva aperta a tutti i bambini e ragazzi di Torino 
Percorso: Viale Ceppi, Viale Boiardo, Viale Virgilio, Viale Mattioli, Viale Ceppi (3 km circa). 
Iscrizione gratuita e obbligatoria entro Giovedì 28 Novembre sul sito www.nataleingiostra.com oppure telefonicamente al 389.6123910 dal Lunedì al Sabato orario 10-12/15-19. 
Al termine verranno estratti dei premi tra i partecipanti 
 
Sabato 7 - ore 16 
Piazza Palazzo di Città, concerto bandistico con la Banda Musicale del Quartiere che alle ore 17 darà il benvenuto ai partecipanti alla Rievocazione Storica della Natività in Piazza Castello. 
 
Domenica 8 dalle 10 alle 19 - Aiuola Centrale P.zza Statuto 
Antichi Mestieri 
V Edizione della Rassegna dedicata ai Mestieri e Attività artigianali del territorio. 
Per maggiori informazioni visita il Menu "In Evidenza" alla voce Antichi Mestieri 2013 
 
Venerdì 13 ore 21 Chiesa San Domenico 
Concerto di Santa Lucia con la Fanfara della Sezione Fanti di Torino dell' Associazione Nazionale del Fante 
 
Sabato 14 Dicembre ore 15 
Sul percorso Corso San Martino, Piazza XVIII Dicembre, Via Cernaia, Via P. Micca, P.zza Castello Sfilata della Banda di Babbo Natale e delle Santa Claus Majorettes 
 
Domenica 15 Dicembre ore 15,30 - 17,30 
Animazione Folkloristica con il Coro Folkloristico Abruzzesi e Molisani in Piemonte  nell'area compresa tra Portici di Via Garibaldi e  area mercatale di C.so Palestro 
 
Sabato 21 Dicembre ore 21 
Presso la sede Circoscrizione Via Dego 
Armonie di Natale con l' Orchestra Mandolinistica Città di Torino 
 
 
  |   | 
 | 
Novembre 2013 |    | Dal 31 Ottobre (al 10 Novembre)prorogata al 18 Novembre - Museo del Carcere "Le Nuove" 
Soldati 70 anni fa 
Mostra nata per affiancare e sostenere la Giornata delle Forze Armate. 
L'inaugurazione della Mostra si terr Mercoled 30 Ottobre alle ore 16. 
La Mostra rimarr aperta fino al 10 Novembre. 
Ecco gli orari: 
Feriali 10-12/15-18 
Festivi 15-18 
All'interno della Mostra sar possibile acquistare prodotti dell'Istituto Farmaceutico Militare di Firenze. 
 
Domenica 10 - Cavour (TO)ore 15 
Le Majorettes del Gruppo Citt di Torino sfileranno alla 34a edizione di TUTTO MELE. 
 
Sabato 16 - ore 15 P.zza Statuto, Via Garibaldi, P.zza Castello, Via Roma, P.zza Carlo Felice 
Grande sfilata per l'inaugurazione di Natale in Giostra 2013. 
Partecipano Bande Musicali, Gruppi Majorettes, Gruppi Folk e Sbandieratori. 
Sfileranno: 
Corpo Bandistico di Castellamonte (TO) 
Corpo Musicale Torinese  
Club Majorettes "Le Fenici" di Chieri (TO) 
Club Majorettes "Madonna di Campagna" (TO) 
Club Majorettes "Torino Centro" 
 
Sabato 16: Gran Ballo della Venaria Reale 
Grande evento di solidariet e cultura 
Per info: www.granballodellavenariareale.it 
 
Domenica 17 - Piazza San Carlo ore 9.35 
StraTorino 
Per poter partecipare potete iscrivervi anche presso la nostra sede in Via San Domenico 28 dal luned al Venerd orario 10-12/15-18. 
L'iscrizione costa 15 Euro e comprende la partecipazione alla gara, la medaglia dell'evento e la maglia Asics Stratorino 2013. 
I primi tre uomini classificati e le prime tre donne riceveranno premi in natura. 
 
Domenica 24 - ore 14 Viale Ceppi (di fronte all'ingresso di Natale in Giostra) 
Natale in Bicicletta 2013 
Passeggiata cicloturistica riservata ai bambini delle scuole elementari di Torino. 
Percorso: Viale Ceppi, Viale Boiardo, Ciclopista del Po, Ponte Balbis, Viale Virgilio, Viale Mattioli, Viale Ceppi (7km circa). 
Iscrizione gratuita e obbligatoria entro Gioved 21 Novembre sul sito www.nataleingiostra.com oppure telefonicamente al 389.6123910 dal Luned al Sabato orario 10-12/15-19.  
Al termine verranno estratti dei premi tra i partecipanti  |   | 
 | 
Ottobre 2013 |    | Sabato 12 - Circolo dei Lettori  
Turin Penshow 
Edizione invernale del raduno per collezionisti di penne e accessori per la scrittura a Torino. 
Dopo il successo dello scorso 2 Giugno in Piazza Statuto questa volta l'esposizione si terr presso il Circolo dei Lettori di Via Bogino 9. 
L' ingresso  gratuito. 
 
 
Domenica 27 Ottobre - ore 14,30 Piazza Statuto angolo Via Garibaldi 
Bicycle Diaries 
Passeggiata in bicicletta per famiglie sul percorso Piazza Statuto - Corso Francia - Corso Racconigi - Piazza Robilant - Via Braccini - Via Spalato - Via Modane. 
Arrivo ore 16,30 presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in Via Modane 16. 
All'arrivo merenda e laboratori per tutti. 
Iscrizioni obbligatorie e gratuite da Luned 21 a Venerd 25 presso la nostra sede in Via San Domenico 28 orario 10-12/15-18 oppure scaricando il modulo che trovate qui a fianco e inviandolo compilato e firmato a clubamicidellabici@email.it  | [doc] |   | 
 | 
Settembre 2013 |    | Domenica 22 - ore 10 Parco Dora 
DUE RUOTE PER AMICHE 
Il Club amici della bicicletta e la Fondazione per la Prevenzione dell' Osteoporosi con il patrocinio della Citta' di Torino e la collaborazione della Pro Loco Torino organizzano la edizione 2013 della tradizionale biciclettata dedicata quest anno alla sensibilizzazione sulla prevenzione dell' Osteoporosi. 
 
Se vuoi iscriverti compila il modulo di iscrizione che trovi qui a fianco nella cartella "doc" e inviacelo a prolocotorino@email.it  | [doc] |   | 
 | 
Agosto 2013 |    | Sabato 3 Agosto -  ore 17 Piazza Vittorio 
WORLD MASTER GAMES- Cerimonia di Apertura 
Sabato 3 Agosto a Torino ad aprire la grande parata inaugurale dei World Master Games 2013 che prevede la partecipazione di oltre 12000 atleti di 80 nazioni, sarà la Rappresentativa Nazionale della Federazione Italiana Gruppi Majorettes, che da anni viene considerata a tutti gli effetti la "Nazionale" delle majorettes italiane grazie alle sue caratteristiche e alla partecipazione a grandi eventi istituzionali in Italia e all'estero. 
In questa importante occasione sfilerà insieme alla Fanfara della Brigata Alpina Taurinense.  | [doc] |   | 
 | 
Luglio 2013 |    | Venerd 5 Luglio - Via Frejus 
Notte Bianca Via Frejus 
Saranno presenti le Majorettes del Quartiere Centro ad animare la serata  |   | 
 | 
Giugno 2013 |    | Sabato 1 Giugno - Piazza Statuto (Aiuola Centrale) dalle 15,30 alle 18 
Festa dei Vicini 
Per la prima volta l' Associazione Portici di Piazza Statuto e Quartieri Militari in collaborazione con la Pro Loco Torino organizza questa festa che si svolger in tante altre citt d'Italia e d' Europa. 
Ecco il programma: 
Ore 15,30 - 18 
Registrazione dei Partecipanti - Ogni partecipante alla Festa porta un regalo che verr "pescato" da un Vicino. 
Si potr lasciare il proprio recapito (cognome e nome, indirizzo, email) per essere invitati alla prossima festa e partecipare alle altra iniziative dell'Associazione oltre che partecipare allo scambio di doni. 
Ore 16 
La Banda del Quartiere e il Gruppo Majorettes "Torino Centro" arrivano sfilando sotto i Portici nell'aiuola centrale della Piazza. 
Seguir concerto della Banda ed esibizione delle Majorettes. 
******************************************************************* 
Distribuzione gratuita di pop-corn e palloncini per bambini. 
Aperitivo offerto ai partecipanti con quanto viene portato dai Vicini. 
 
 
Domenica 2 Giugno - Piazza Statuto 
Militaria Sabauda 
10 Rievocazione Storica Multiepocale di Torino prima Capitale dItalia 
2 Turin Pen Show 
Per il decimo anno consecutivo si svolge a Torino la Rievocazione Storica "Militaria Sabauda" mille anni di storia della Capitale dell'Unit d'Italia portati in scena nel cuore della Citt, nelle piazze e tra i palazzi nei quali si  fatta la storia d'Italia. 
Promossa da un Comitato composto da Pro Loco Torino, Comitato Manifestazioni Torinesi, Assoarma e l'Arbaga (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali), la manifestazione si svolge in collaborazione con la Provincia di Torino che oltre a patrocinare, coordina la partecipazione dei Gruppi Storici che fanno parte dell'apposito Albo Provinciale. 
Per il secondo anno consecutivo - visto il successo riscosso l'anno scorso- torna il Turin Pen Show  Raduno per collezionisti di penne e accessori per la scrittura a Torino. 
 
Marted 11 Giugno - Circolo dei Lettori 
Presentazione Libro "150 Soldati a Torino" di franco e Tomaso Cravarezza 
Saranno presenti lAssessore alla Cultura della Regione e il Comandante del Comando della Formazione e Scuola di Applicazione dellEsercito 
La Fanfara della Sezione Fanti di Torino sar la colonna sonora dell'evento. 
 
Sabato 15 Giugno - Parco Ruffini 
Rassegna delle Associazioni Sportive (15-18:30) 
Esibizioni e dimostrazioni di Twirling a cura del Gruppo Majorettes di Torino 
Sfilata del Corpo Musicale Torinese 
 
 
Domenica 16 Giugno - Piazza San Carlo 
Majorettes Meeting 2013 
A cura della Federazione Italiana Gruppi Majorettes e Arbaga 
10-12,30 Esibizioni dei singoli Gruppi da Fermo con basi musicali 
16,30-18,30 Da Piazza CNL partenza dei Gruppi Majorettes e Bande Musicali per la grande parata su Via Roma e limitrofe. 
 
Domenica 23 Giugno - Piazza Castello 
Festa Europea della Musica 2013 
15,30-18,30 Concerto Bandistico della Filarmonica Vinovese "Giuseppe Verdi" 
18 arrivo delle Turinstars Majorettes che parteciperanno al Corteo Storico di San Giovanni accompagnate dal Corpo Musicale Torinese 
 
Domenica 23 Giugno-  Settimo Torinese 
Festa D'Estate 
con bancarelle, balli, negozi aperti e animazione con le particolari "canguro bike" a cura del Club Amici della Bicicletta  |   | 
 | 
Maggio 2013 |    | Domenica 5 Maggio - Alessandria 
in collaborazione con l'ARBAGA - Ass. Regionale Bande Musicali 
1 RADUNO REGIONALE DI BANDE MUSICALI E GRUPPI MAJORETTES PER L' ANNIVERSARIO DELLA CITTA'. 
Partecipano:  
Il Club Majorettes  Le Fenici di Chieri (TO) 
Il Club Majorettes Torino Centro 
Il Club Majorettes  Madonna di Campagna di Torino 
La Banda Musicale Comunale Maria Gianussi di Agliano Terme (AT) 
La Fanfara della Sezione Fanti ANF di Torino (TO) 
La Banda Civica Orchestra di Fiati G. Cantone di Alessandria         
 
Gioved 9 Maggio - Torino dalle 7:30 alle 11:30 
in collaborazione con il Club Amici della Bicicletta 
GIRETTO D'ITALIA 2013 
3 Campionato Nazionale della Ciclabilit Urbana 
Gara tra le citt italiane impegnate per favorire la mobilit ciclabile urbana 
Saranno allestiti tre punti di conteggio: Corso Francia ang. Acaja, Corso Marconi ang. Ormea, C.so Regio Parco ang l.go Dora Savona. 
VENITECI A TROVARE CON LE VOSTRE BICICLETTE!!! 
Riceverete in omaggio un adesivo ricordo, le mappe delle piste ciclabili della citt e una mela della Coldiretti 
 
Domenica 12 Maggio - Torino  
in collaborazione con la Federazione Italiana Gruppi Majorettes 
FESTA DELLO SPORT - ASPETTANDO TORINO 2015 
Saremo presenti in: 
*Piazza Castello   
→ dalle 10 alle 18 con materiale informativo della Federazione Majorettes e possibilit per ragazze dai 6 anni in su di provare il Baton 
→ alle 15 sfilata della Rappresentativa Nazionale "Turinstars Majorettes" accompagnate dalla Fanfara della Sezione Fanti ANF di Torino (TO)  
  
*Piazza Valdo Fusi 
→ dalle 10 alle 13 allenamenti e dimostrazioni tecniche della disciplina sportiva del Twirling per ragazze dai 6 anni in su a cura del Club Majorettes Torino Centro 
 
* Circoscrizione 5 
→ dalle 10 alle 13 allenamenti e dimostrazioni tecniche della disciplina sportiva del Twirling per ragazze dai 6 anni in su a cura del Club Majorettes Torino Madonna di Campagna 
→ alle 10 sfilata del Club Majorettes Madonna di Campagna di Torino lungo tutta la spinale Reale con partenza da Largo Giachino e arrivo nel cortile della sede della Circoscrizione 5 
 
Domenica 12 Maggio - Alessandria 
in collaborazione con l' Arbaga 
Compleanno della Citt 
Sfilata di Bande e Majorettes per festeggiare le 185 candeline di Alessandria 
 
 
Gioved 16 Maggio - Torino ore 20:30 
Nell' ambito del Salone del Libro Off 
Presso la Ristopizza Da Carmen in Via Manzoni 0 
Presentazione del Libro: 
"150 Soldati a Torino": Storia, Tradizioni, Raduni 
Dopo la presentazione sar possibile acquistare il libro (prezzo di copertina  30) 
A CHI ACQUISTERA' IL LIBRO VERRA' OFFERTA LA "GIRO-PIZZA" 
Posti limitati - Prenotazioni entro le ore 18 del 16 Maggio, tel. 011.5613059 
 
 
Sabato 18 Maggio - Torino ore 17 
presso il Centro d'Incontro della Circoscrizione 1 di Via Dego 6 
Presentazione dei Libri: 
* 150 - Soldati a Torino: Storia, Tradizioni, Raduni 
* Stellette di Bronzo: Monumenti Militari a Torino 
Dopo la presentazione sar possibile acquistare i libri 
A tutti coloro che acquisteranno un libro, verr offerta la medaglia commemorativa del Raduno di Assoarma del 150 dell'Unit d'Italia a Torino  |   | 
 | 
Marzo 2013  |    | Domenica 24 Marzo - dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18 
Fiera di Primavera - Settimo Torinese (TO) 
Il Club Amici della Bicicletta parteciper alla Fiera di Settimo Torinese. 
Troverete i Volontari del Club pronti a farvi provare le curiose bici "canguro" in Piazza del Municipio e zona Giardiniera lungo Via Italia.  | [doc] |   | 
 | 
Febbraio 2013 |    | Domenica 3 Febbraio - ore 13 
8 Bike Carnival 
Passeggiata cicloturistica in maschera riservata ai ragazzi delle scuole di Torino 
Pre-iscrizioni obbligatorie telefonando allo 011.5613059 (orario 10-12/15-18) 
 
8-9-10 Febbario 
La Pro Loco Torino in collaborazione con il Club Amici della Bicicletta sar presente a Lingotto Fiere al 31 Salone Internazionale AUTOMOTORETRO'. 
Per informazioni sul Salone visitate il sito www.automotoretro.it 
 
Domenica 10 Febbraio - ore 15 
Carnival Street Parade 
Sfilata delle Bande Musicali in costume 
Luna Park della Pellerina  |   | 
 | 
Gennaio 2013 |    | Domenica 13 Gennaio - ore 11  
Apertura del Carnevale 
Il Comitato Organizzatore del Carnevale Cittadino partecipa alla Cerimonia e Messa inaugurale con Gianduja e Giacometta dell' Associassion Pemonteisa nella Chiesa di San Lorenzo in Piazza Castello 
Distribuzione del Vin Brul a cura della Pro Loco Torino 
 
Domenica 27 Gennaio - ore 15  
Carlev ed Turin 2013 
attorno al Luna Park del Carlev e Fiera dei Vini al Parco della Pellerina 
Sfilata del Carnavale Cittadino 
con la partecipazione di: 
* Maschere ufficiali del Carnevale del Piemonte 
* Carri Allegorici, Gruppi Mascherati, Bande Musicali 
  | [doc] |   | 
 | 
Dicembre 2012 |    | Domenica 2 Dicembre 2012 - ore 15 
Benvenuto Babbo Natale  
Parata di benvenuto a Babbo Natale con Bande Musicali, Majorettes e Gruppi Folkloristici 
Percorso: Piazza Statuto - Corso San Martino - Via Cernaia - Via Pietro Micca - Piazza Castello 
 
Sabato 8 Dicembre - dalle 10 alle 19 
4a Rassegna Antichi Mestieri 
Rassegna degli Antichi Mestieri ed Attività artigianali del territorio in Piazza Statuto 
Esposizione di Antichi Mestieri - Storia, attività, dimostrazioni pratiche di lavorazioni artigianali 
 
Domenica 23 Dicembre - ore 21 
Auguri!!! 
Concerto con il Coro e Orchestra Vianney di Torino offerto a tutta la cittadinanza dalla Pro Loco Torino 
Chiesa San Domenico Torino (Via San Domenico angolo Via Milano) 
 
 
  | [doc] |   | 
 | 
Novembre 2012 |    | Sabato 3 Novembre - ore 21 
Cavallerizza Reale, Via Verdi 9, Circolo Beni Demaniali 
"Alla riscoperta della Musica Popolare dell'800" in collaborazione con l'Arbaga. 
Concertino con un antico Organino di Barberia del Gruppo Storico "Note e Bicicli del 1861", raro esempio di Musica Meccanica con la partecipazione del Gruppo Storico "La Bela Rosin e la soa Gent" che canter brani patriottici e d'epoca.  
Ingresso libero fino a esaurimento posti. 
Prenotazioni posti a sedere, tel. 011.8126475 
  
Domenica 4 Novembre - ore 15 
In Piazza Statuto, Via Garibaldi, Piazza Castello   
"Note e stellette", Sfilata della Fanfara della Sezione di Torino dell'ANF - Associazione Nazionale del Fante di Torino in occasione della Festa dell'Unit d'Italia. 
 
Sabato 17 Novembre - ore 15 
In Piazza Statuto, Via Garibaldi, Piazza Castello 
Inaugurazione di "Natale in Giostra" dell'Agis Anesv - Sfilata di Bande Musicali, Majorettes e Gruppi Folk in occasione dell'inaugurazione della edizione 2012. 
 
Sabato 24 Novembre - ore 17 
Piazza Castello - Chiesa di San Lorenzo 
Rievocazione Storica dell'Avvento interpretato dal Gruppo Storico "La Bela Rosin e la soa Gent" con la partecipazione dei Gruppi Storici della Provincia di Torino. 
  
Domenica 25 Novembre - ore 15 
Isola  Pedonale di Via Carlo Alberto - Via Lagrange 
Sfilata di Bande Musicali e Majorettes sotto le Luci natalizie delle vie. 
   |   | 
 | 
Ottobre 2012 |    | Domenica 14 Ottobre 
Festa al Parco "La Mandria" a Venaria Reale (TO)con Gruppi Storici e Animazioni. 
La Pro Loco Torino sar presente con il Gruppo Storico Bicicli e Note del 1861. 
 
Domenica 28 Ottobre 
Finale del Concorso Nazionale "Il + bello d'Italia" 
La Pro Loco Torino organizza la partecipazione di un Team della Rappresentativa Nazionale Majorettes alla finale del Concorso. 
L'appuntamento  al Teatro Nuovo ore 15. 
 
 
  | [doc] |   | 
 | 
Settembre 2012 |    | Sabato 22 Settembre 
"Due ruote per amiche" 
Passeggiata in bicicletta per famiglie organizzata dal Club Amici della Bicicletta in collaborazione con la Pro Loco Torino in occasione della Settimana Europea della Mobilit Sostenibile 
 
Domenica 30 Settembre 
Festa Nazionale dei Bambini - 1^ Edizione a Venaria Reale 
  | [doc] |   | 
 | 
Luglio 2012 |    | Sabato 7 Luglio 
La Pro Loco Torino sostiene economicamente la partecipazione delle Turinstars Majorettes e della Fanfara dei Fanti Sezione di Torino per rappresentare la nostra citt all' International Music Festival di Genova.  |   | 
 | 
Giugno 2012 |    | Sabato 2 Giugno 
Militaria Sabauda 
9 Rievocazione Storica Multiepocale di Torino prima Capitale dItalia 
1 Turin Pen Show 
Per il nono anno consecutivo si svolge a Torino la Rievocazione Storica "Militaria Sabauda" mille anni di storia della Capitale dell'Unit d'Italia portati in scena nel cuore della Citt, nelle piazze e tra i palazzi nei quali si  fatta la storia d'Italia. 
Promossa da un Comitato composto da Pro Loco Torino, Comitato Manifestazioni Torinesi, Assoarma e l'Arbaga (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali), la manifestazione si svolge in collaborazione con la Provincia di Torino che oltre a patrocinare, coordina la partecipazione dei Gruppi Storici che fanno parte dell'apposito Albo Provinciale. 
In questa edizione della manifestazione si svolger anche il 1 Raduno per collezionisti di penne e accessori per la scrittura a Torino. 
 
 
 
 
 
 
Domenica 3 Giugno 
La Pro Loco Torino insieme al Club Amici della Bicicletta partecipa ad Ambiente Torino. 
In occasione della Giornata Mondiale dell Ambiente attivit dalle 10 alle 20 in Piazza Castello: informazioni sulla mobilit ciclistica per famiglie, ciclofficina per piccole riparazioni, esposizione di cicloinvenzioni e bici d'epoca 
 
Domenica 3 Giugno 
La Pro Loco Torino partecipa ad Avigliana Mangia Bio 
Mostra-Mercato del Cibo Sostenibile 
Avigliana - Piazza del Popolo dalle 9 alle 19 
  
Sabato 23 e Domenica 24 Giugno 
Festa della Musica " Eurobanda 2012" 
In occasione dei festeggiamenti patronali di San Giovanni Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali per la 30a Festa Europea della Musica e del mitico "Concerto della Pace" 
  | [doc] |   | 
 | 
Maggio 2012 |    | Domenica 6 Maggio 
In Bici alla Mangialonga di Cambiano 
Cicloescursione agrituristica per famiglie e giovani di tutte le et promossa dalla Provincia di Torino con la Pro Loco Torino e il Club Amici della Bicicletta 
  
Dal 10 al 14 Maggio 
La Pro Loco partecipa alla Fiera del Libro e alla Rassegna Dimensione Musica insieme ad Arbaga (Associazione Regionale delle Bande Musicali) e F.I.G.M. (Federazione Italiana Gruppi Majorettes) con uno stand informativo e un programma che comprende 3 appuntamenti: 
         Sabato 12 ore 16  sfilata del Corpo Musicale Torinese e di un Team delle Turinstars Majorettes  Rappresentativa Nazionale Majorettes; 
         Domenica 13 ore 16 sfila la Filarmonica Chierese tra gli stand della Rssegna Dimensione Musica; 
         Domenica 13 ore 20 concerto della Strange Band Banda Giovaile della Filarmonica di Castellamonte. 
  
Domenica 20 Maggio 
Festa Nazionale dei Bambini 
La Pro Loco Torino insieme ad Arbaga (Associazione Regionale delle Bande Musicali) e alla Federazione Italiana Gruppi Majorettes partecipa alla II^ edizione della Festa Nazionale dei Bambini in Piazza Vittorio a Torino dalle 10 alle 20. 
Nel pomeriggio la Pro Loco organizza la sfilata  del  Corpo Musicale Torinese con il Club Majorettes Red River Majorettes di Torino 
  
Dal 24 al 26 Maggio 
Energethica  Lingotto Fiere 
La Pro Loco partecipa insieme al Club Amici della Bicicletta  alla Mostra-Convegno Internazionale dellenergia sostenibile 
  
26 e 27 Maggio 
Raduno Nazionale Fanteria Ravenna 
La Pro Loco Torino organizza insieme alla Fanfara della  Sezione ANF di Torino la trasferta in occasione del Raduno Nazionale  |   | 
 | 
Febbraio 2012 |    | Domenica 5 Febbraio 
 
7 Bike Carnival 
 
(Stracittadina Cicloturistica in maschera per Scuole Elementari e Famiglie) 
 
Domenica 12 Febbraio 
 
Carnival Street Parade 
 
Sfilata delle Bande Musicali in costume 
 
Domenica 26 Febbraio 
 
Carlev ed Turin 2012 
 
Carnevale della citt  | [doc] |   | 
 | 
Gennaio 2012 |    | Domenica 15 Gennaio 
 
Messa di Carnevale 
 
La Messa si terr nella Chiesa di San Lorenzo in Piazza Castello con la partecipazione di Gianduja e Giacometta dellAssociassion Piemonteisa insieme alle Maschere Piemontesi. 
 
Seguir la distribuzione delle bugie e del vin brul del Carlev  | [doc] |   | 
 |